Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
TEAC TEAC X-2000R

TEAC X-2000R

Registratore a nastro a bobine

Codice: 98314154

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In buone condizioni. Presenta segni di usura. Sprovvisto di imballo originale.

 

Il Teac X-2000R è un registratore a bobina aperta (RTR) di straordinaria qualità, lanciato negli anni ’90, pensato per offrire prestazioni professionali anche agli utenti non specialisti. La macchina presenta un autoreverse completo in registrazione e riproduzione, con sei testine indipendenti per cancellazione, registrazione e riproduzione, una meccanica a doppio capstan con anello chiuso che assicura un corretto tensionamento del nastro sulle testine, e servocontrollo dei motori delle bobine tramite sensori di tensione su entrambi i braccetti. Il X-2000R integra inoltre il sistema di riduzione del rumore dbx tipo I, un contatore digitale con precisione al secondo e funzioni avanzate di locator, consentendo all’utente di gestire con precisione tempi di registrazione, posizionamento delle tracce e intervalli silenziosi tramite la funzione Auto-Spacer.

Il cuore della riproduzione sonora si basa sulle testine in materiale amorfo al cobalto (CA), abbinate a amplificatori equalizzatori che garantiscono una risposta quasi lineare fino a 40 kHz. La registrazione standard è calibrata a +6 dB, compatibile con nastri ad alte prestazioni come quelli EE, mentre il dbx comprime il segnale originale durante la registrazione e lo restituisce fedelmente durante la riproduzione, assicurando un’elevata gamma dinamica fino a 106 dB e riducendo sensibilmente il rumore di fondo del nastro.

La meccanica ad anello chiuso e doppio capstan, unita al servo-controllo completo della tensione del nastro, riduce il rumore di modulazione e garantisce uno scorrimento stabile, mentre la testina di cancellazione montata esternamente allo shaft del capstan accorcia il tratto di nastro e migliora la stabilità complessiva. La sezione amplificatrice è progettata in configurazione push-pull simmetrica verticale, con circuiti bootstrap e compensazioni di fase avanzate, ottenendo così alta stabilità, basso tasso di distorsione e guadagno elevato.

Il X-2000R integra anche il CES (Computer Matic Edit System) per l’editing digitale tramite microcomputer, che permette di programmare la riproduzione, il ritorno a zero del contatore (S.T.Z.), il ritorno al segnale di cue (S.T.C.), e l’uso del blocco repeat per riprodurre ciclicamente sezioni arbitrarie del nastro. La macchina consente la selezione di tracce 1-3 o 4-2, la regolazione fine del bias ±10%, il controllo indipendente dei canali L/R per registrazione e monitor, e funzioni di pausa real-time e soft electromagnetic brake per proteggere il nastro.

Il Teac X-2000R è compatibile con nastri EE tramite selettore dedicato, migliorando la risposta in frequenza, la gamma dinamica e riducendo il rumore. La costruzione è robusta, con pannello frontale spesso 5 mm, meccanica precisa e possibilità di collegamento a unità di telecomando opzionali. Rappresenta un esempio di registratore a bobina aperta che unisce tecnologie avanzate, flessibilità operativa e qualità sonora di livello professionale.

Specifiche tecniche:

  • Tipo: registratore a bobina aperta;
  • Sistema tracce: 4 tracce, 2 canali stereo;
  • Bobine: Tipo 26 (No. 10), Tipo 17 (No. 7);
  • Testine: registrazione: 2 x Cobalt Amorphous Heads; riproduzione: 2 x Cobalt Amorphous Heads; cancellazione: 2 x Ferrite Heads;
  • Motori: capstan: FG Servo DC Motor x1; bobine: 2 motori DC senza slot;
  • Sistema di trascinamento: doppio capstan ad anello chiuso;
  • Velocità nastro (deviazione): 19 cm/s, 9,5 cm/s (±0,5%);
  • Wow & flutter: 19 cm/s: 0,03% WRMS; 9,5 cm/s: 0,04% WRMS;
  • Tempo avvolgimento iniziale: entro 100 secondi (Bobina tipo 17, 550 m);
  • Risposta in frequenza complessiva: 19 cm/s: 30 Hz – 40 kHz (40 Hz – 33 kHz ±3 dB, -20 VU); 9,5 cm/s: 30 Hz – 24 kHz (40 Hz – 22 kHz ±3 dB, -30 VU);
  • Rapporto segnale/rumore complessivo: 65 dB (WTD, 1 kHz, 3% distorsione armonica) dbx off; 100 dB (WTD, 1 kHz, 3% distorsione armonica) dbx on;
  • Frequenza bias e cancellazione: 150 kHz;
  • Livello di registrazione: 185 nWb/m +6 dB: 0 VU;
  • Gamma dinamica: 115 dB (dbx in, 1 kHz, livello di picco);
  • Tasso di deformazione complessivo: 0,4% (1 kHz, 185 nWb/m);
  • Separazione stereo: 50 dB (1 kHz);
  • Ingressi: microfono: 0,25 mV/-72 dB, impedenza compatibile ≥200 Ω; linea: 60 mV/50 kΩ;
  • Uscite: linea: 0,45 V / impedenza carico ≥10 kΩ; cuffie: fino a 100 mW (8 Ω);
  • Alimentazione: 100 VAC, 50/60 Hz;
  • Consumo: 70 W;
  • Dimensioni esterne: L 432 x A 456 x P 268 mm;
  • Peso: 21 kg.

Potrebbe interessarti anche

Lista dei desideri

TEAC TEAC AD-850

Lista dei desideri

Akai AKAI GX-4000D

Lista dei desideri