MICRO SEIKI RX-1500
Giradischi
Codice: 20252437
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Sprovvisto di imballo originale.
Con braccio Dynavector DV-505 e shell Ortofon Resonance Free.
Il Micro Seiki RX-1500 si distingue come uno dei giradischi più sofisticati e ingegnosi mai realizzati, frutto della maestria costruttiva della casa giapponese. La sua peculiarità principale risiede nella possibilità di separare il motore dal piatto, una scelta progettuale che consente di ridurre al minimo le vibrazioni e garantire un isolamento meccanico impeccabile.
La qualità costruttiva è straordinaria, con tolleranze ridottissime, un piatto sospeso su molle che smorza ogni risonanza indesiderata e un motore a velocità regolabile, capace di offrire una rotazione stabile e precisa.
La struttura del RX-1500 è composta da due sezioni distinte: il piatto, dotato di perno centrale e predisposizione per l’alloggiamento di uno o più bracci, fino a quattro contemporaneamente, e il blocco motore, collocato lateralmente sulla sinistra, che integra alimentazione, comandi di accensione e controllo della velocità, oltre alla puleggia destinata alla trasmissione della cinghia.
Nel tempo, questo modello si è rivelato estremamente versatile e aperto a personalizzazioni: può essere abbinato a bracci di diversa provenienza, supporti dedicati e persino a componenti riprodotti con tecnologie moderne come la stampa 3D, che hanno permesso di mantenerne vivo lo spirito originario.
Quando il motore viene distanziato dal piatto tramite una cinghia più lunga, il livello di rumore indotto si riduce ulteriormente, aprendo la strada all’installazione di un secondo braccio e confermando l’anima modulare e al tempo stesso purista di questo capolavoro.
Il Micro Seiki RX-1500 rimane così un riferimento assoluto per gli appassionati, capace di unire precisione meccanica, eleganza ingegneristica e una musicalità senza compromessi.
Braccio Dynavector DV-505
Il braccio di lettura Dynavector DV-505 rappresenta una concezione radicalmente innovativa rispetto ai progetti tradizionali, frutto dell’ingegneria avanzata di Onlife Research e di una visione tecnica votata alla massima fedeltà nella riproduzione del suono. Frutto di un lungo sviluppo tecnico, questo braccio adotta una struttura biassiale che si comporta come due bracci distinti integrati in un’unica architettura. Il corpo principale, dotato di massa elevata, è progettato per muoversi esclusivamente sul piano orizzontale, garantendo una stabilità eccezionale e minimizzando le oscillazioni indesiderate. Parallelamente, un secondo elemento più leggero e separatamente incernierato agisce solo sul piano verticale, seguendo con estrema precisione i dislivelli dei dischi deformati e assicurando una tracciatura impeccabile anche in presenza di leggere ondulazioni del vinile.
Questa duplice suddivisione risolve brillantemente il classico conflitto progettuale tra stabilità e reattività: da un lato la massa necessaria a garantire un movimento fluido e privo di vibrazioni laterali, dall’altro la leggerezza che consente al braccio di reagire con prontezza alle irregolarità verticali del supporto. A completare il sistema, la forza di tracciamento viene esercitata da una sofisticata molla a spirale calibrata con precisione, che mantiene costante la pressione sulla testina in ogni condizione di lettura, indipendentemente dalle deformazioni del disco.
Una delle caratteristiche più raffinate del DV-505 è il sistema di smorzamento elettromagnetico. Una sottile asta curva fissata sul retro del braccio si muove all’interno di un campo magnetico generato da due magneti permanenti. Anche il più piccolo movimento indesiderato provoca la generazione di una corrente parassita che, interagendo con il campo magnetico, riporta rapidamente il sistema alla sua posizione di equilibrio, eliminando ogni risonanza. A questo si aggiunge un contrappeso interno calcolato per vibrare in controfase rispetto alla risonanza naturale del braccio, neutralizzandone gli effetti e assicurando una risposta estremamente lineare anche nelle frequenze subsoniche. Il risultato è una trasparenza sonora straordinaria, priva di torbidità, capace di restituire ogni microdettaglio inciso nel solco con dinamica e naturalezza.
L’installazione del braccio DV-505 è estremamente versatile grazie alla sua base pesante che consente l’appoggio libero su qualunque giradischi, senza necessità di fissaggio, pur offrendo comunque fori predisposti per il montaggio a vite. Viene fornito un dima per il corretto posizionamento e la regolazione dell’overhang. Il braccio Onlife Research DV-505, premiato alla mostra CES Design and Engineering del 1977, è considerato ancora oggi un capolavoro di ingegneria audio, capace di elevare ogni esperienza di ascolto ai massimi livelli della riproduzione analogica.
Specifiche tecniche Micro Seiki RX-1500:
- Tipo: giradischi analogico con motore separabile dal piatto
- Alimentazione / consumo: circa 8 W
- Velocità: supporta dischi a 33⅓ e 45 giri
- Motore: unità separata (RY-1500D), controlli dedicati di accensione e regolazione della velocità
- Tipo di sospensione del piatto: sistema con quattro elementi comprendenti molle a spirale, pistone gomma-diaframma, aria compressa e olio a viscosità elevata, per isolamento da vibrazioni e feedback microfonico
- Stabilità della velocità: regolazione ±3% circa
- Wow & flutter: circa 0,025% WRMS
- Rapporto segnale / rumore: ~ 75 dB (DIN B)
- Peso: circa: 33,1 kg
Specifiche tecniche Dynavector DV-505:
- Lunghezza complessiva: 335 mm (incluso il porta-testina)
- Lunghezza efficace: 241 mm
- Angolo di offset: 21,5 gradi
- Errore di tracciamento laterale: 0° sui solchi interni, 2,2° sui solchi esterni
- Overhang: 15 mm
- Altezza regolabile: da 38 a 70 mm
- Sensibilità laterale e verticale: inferiore a 50 mg
- Connessione porta-testina: standard EIA a 4 poli