Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Merging MERGING NADAC

MERGING NADAC

DAC

€ 8.400,00

Codice: 91243500

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Rateizza il tuo acquisto

a rate con Findomestic * Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. informazioni e IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione Findomestic Banca S.p.A. per cui HiFi Di Prinzio opera quale intermediario del credito non in esclusiva

Usato. In ottime condizioni. Privi di segni di usura evidenti. Dotati di imballi originali e manuale.

Articolo in conto vendita.

 

Il Merging+NADAC nasce dall’esigenza espressa ripetutamente dagli ingegneri di mastering e registrazione di Merging di offrire ai propri clienti un DAC di livello superiore. Questo dispositivo è progettato per consentire agli appassionati di musica e ai cultori dell’alta risoluzione di fruire delle registrazioni con la stessa trasparenza, precisione e qualità che gli ingegneri sperimentano nei loro studi. Basato sull’architettura dei rinomati convertitori professionali Horus e Hapi, il NADAC porta con sé tutti i benefici di quei modelli, arricchiti da migliorie specifiche per l’uso domestico, come la somma dei canali, un DAC dedicato per cuffie, un’interfaccia ergonomica avanzata e un robusto chassis in alluminio.

Non si tratta di un semplice DAC: il NADAC è un Network Attached Digital to Analogue Converter, progettato per operare in rete, garantendo una trasmissione dei dati audio digitale impeccabile anche su lunghe distanze tramite cavi Cat5e, Cat6 o persino connessioni Ethernet ottiche fino a 3.000 metri, senza perdita di segnale. Grazie alla scheda RAVENNA integrata, compatibile con lo standard AES67 della Audio Engineering Society, il NADAC gestisce segnali PCM, DXD e DSD fino a DSD256, con comunicazione asincrona e un buffer interno che regola il flusso dati con precisione nanosecondica.

La qualità costruttiva è elevatissima: il cabinet è realizzato con pannelli in alluminio satinato lavorati a CNC, con spessore e peso calibrati per garantire stabilità e schermatura ottimali. Il frontale ospita il tasto di accensione a forma di logo aziendale, un display OLED a colori ad alta risoluzione, una manopola multifunzione e due ingressi cuffie, mentre il controllo del volume è integrato nella manopola stessa. Il retro offre una gamma completa di connessioni digitali professionali, tra cui AES/EBU XLR, S/PDIF coassiale e ottico Toslink, oltre a ingressi per clock e alimentazione esterni. L’ingresso USB è volutamente assente, privilegiando la connessione Ethernet, più stabile, priva di rumori di clock e perfettamente adatta alla messa in rete.

All’interno, il cuore del DAC è rappresentato dal chip ESS Sabre ES9008S Reference a otto canali, che vengono poi combinati in due per ottimizzare linearità, gamma dinamica e ridurre il rumore di fondo. L’approccio del NADAC è quindi quello di restituire la musica così come è stata creata in studio, senza aggiungere artifici o alterazioni, offrendo un’esperienza di ascolto trasparente, dettagliata e profondamente fedele alla registrazione originale. Il supporto software completo, tra app per smartphone e tablet, driver Windows e Mac e manualistica sempre aggiornata, rende l’utilizzo del NADAC semplice e immediato anche per chi non è ingegnere elettronico.

Specifiche tecniche:

Uscite analogiche:

  • 8/2 XLR bilanciate con connettore maschio placcato oro; Impedenza 40 Ω; Livello massimo di uscita 18 dB (6,1 Vrms); Gamma dinamica multicanale 124 dB pesato A; Distorsione armonica totale + rumore di fondo multicanale -113 dB (0,00022%) a 1 kHz; Gamma dinamica stereo 130 dB pesato A; Distorsione armonica totale + rumore di fondo stereo -116 dB (0,00016%) a 1 kHz
  • 8/2 RCA sbilanciate con connettore femmina placcato oro; Impedenza 20 Ω; Livello massimo di uscita 8,8 dB (2,1 Vrms); Gamma dinamica multicanale 120 dB pesato A; Distorsione armonica totale + rumore di fondo multicanale -113 dB (0,00022%) a 1 kHz; Gamma dinamica stereo 123 dB pesato A; Distorsione armonica totale + rumore di fondo stereo -114 dB (0,0002%) a 1 kHz
  • 2 uscite cuffie separate per jack da 1/4" e mini-jack; Impedenza 20 Ω; Livello massimo di uscita 14,4 dB (4,0 Vrms); Gamma dinamica 123 dB pesato A; Distorsione armonica totale + rumore di fondo stereo a 1 kHz -111 dB (0,00028%)

Ingressi digitali:

  • Ethernet standard RAVENNA/AES67 su connettore RJ45; Supporto PCM 44,1–384 kHz, DXD, DSD64/128/256; Collegamento ASIO su Windows e CoreAudio su Mac; Consente cavi fino a 100 m Cat5e/Cat6 con ripetitori, hub o switch
  • AES/EBU XLR femmina dorato 110 Ω per 44,1–192 kHz PCM
  • S/PDIF ottico Toslink per 44,1–96 kHz PCM
  • S/PDIF coassiale dorato 75 Ω RCA per 44,1–96 kHz PCM

Ingressi accessori:

  • Word Clock BNC 75 Ω selezionabile via software 44,1–192 kHz
  • Alimentazione esterna CC

Comandi del pannello frontale:

  • Manopola multifunzione per regolazione del volume; Uscita principale e cuffie regolabili indipendentemente
  • Due prese cuffie (jack e mini-jack); Possibilità di riprodurre qualsiasi ingresso o fonte esterna in rete

Alimentazione:

  • Esterno CA: 100–240 V / 47–63 Hz a presa IEC
  • Interno CC: 10–14 V Hirose HR10A-7R-4S
  • Consumo: <30 W

  • Dimensioni435 x 95 x 435 mm (LxAxP)
  • Peso 11 kg

Potrebbe interessarti anche

DCS DCS SCARLATTI

Lista dei desideri