Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Sound and Music MILES DAVIS QUINTET: THE COMPLETE LIVE IN PARIS 1960 - VOL.2 (MONO) (EDIZIONE LIMITATA NUMERATA)

MILES DAVIS QUINTET: THE COMPLETE LIVE IN PARIS 1960 - VOL.2 (MONO) (EDIZIONE LIMITATA NUMERATA)

Vinile

€ 79,00

Codice: 23527881

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Nuovo
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Esecutore: Miles Davis, tromba; Sonny Stitt, sassofono; Wynton Kelly, piano; Paul Chambers, contrabbasso; Jimmy Cobb, batteria
Autore: Miles Davis Quintet
Numero dischi: 2
Barcode: 3770020964237
Etichetta: The Lost Recordings
Supporto: LP
Genere: Jazz
Anno: 2025

 

Restauro effettuato tramite da tecnologia Phoenix Mastering™ a partire dai nastri analogici originali

Taglio delle lacche effettuato da Kevin Gray

Cambio degli stamper ogni 500 copie

Accuratissimo ciclo di stampa a velocità ridotta

Nuova lussuosa copertina gatefold tip-on stampata in Italia

Stampa effettuata da Simon Garcia, in Francia

Prima edizione limitata e numerata a sole 3000 copie per tutto il mondo

Il ritorno del figliol prodigo – la seconda sessione

Nel mese di dicembre del 2024 l’etichetta francese The Lost Recordings pubblicò il primo volume del leggendario concerto registrato l’11 ottobre del 1960 all’Olympia di Parigi da Miles Davis e dal suo quartetto, formato dal sassofonista Sonny Stitt, dal pianista Wynton Kelly, dal contrabbassista Paul Chambers e dal batterista Jimmy Cobb, che nel loro insieme formavano una band di eccezionale talento.

Oggi l’etichetta francese pubblica l’attesissima seconda parte di questo storico concerto.

Nel 1960 Miles fece ritorno a Parigi per la quarta volta in 12 anni. Pochi mesi prima si era esibito nella capitale francese in un turbolento concerto che lo aveva visto al fianco di John Coltrane e che segnò la fine della loro collaborazione. Nel 1960 all’Olympia riscoprì una teatro che aveva imparato ad amare e una città che si era perdutamente innamorata di lui fin dalla sua prima apparizione nel 1949. In seguito Miles disse: «Mi piace molto stare a Parigi. Adoro il modo in cui sono stato accolto ogni volta».

Nei 12 anni intercorsi tra l’inizio del 1949 e l’autunno del 1960 lo stile esecutivo di Miles era evoluto profondamente. Dalla sua entusiastica adozione del bebop di Charlie Parker alla sua collaborazione con Gil Evans, Miles non aveva mai cessato di raffinare il suo stile, sviluppando un jazz più ampio second la visione di Ahmad Jamal e arricchito da una serie di elementi propri della musica classica. Sotto questo aspetto, la colonna sonora del film Elevator to the Gallows (Ascensore per il patibolo) registrata nel 1957 si rivelò un importante punto di svolta, prefigurando quel capolavoro assoluto che è Kind of Blue, pubblicato due anni più tardi.

Fin dalle primissime battute di Stardust, un brano rimasto fino ad allora del tutto inedito, Miles fissò il tono del concerto, abbinando un approccio seduttivo a una sottile vena di lirismo. Lo swing entra trionfalmente in scena con un brano attribuito a Sonny Stitt, poi l’atmosfera si riscalda rapidamente con “Round About Midnight”, seguita dalla vivace “Walkin”, nella quale Stitt e Davis si producono in un dialogo al calor bianco. “If I Were a Bell” e “Fran Dance” offrono al pubblico un momento dal carattere dolcemente introspettivo, prima che “Two Bass Hit” riporti un’incontenibile energia. Subito dopo, il concerto raggiunge il suo apice con “So What” e “All of You”, nei quali Davis conquista in maniera definitiva il pubblico, fino alle ultime note di “The Theme”.

L’avventura di questo disco è iniziata nel 2022, con la visita a un appassionato di registratori a nastro residente in Bretagna, che consentì di scoprire che quest’ultimo possedeva la parte mancante di questa straordinaria registrazione, sulla cui etichetta si leggeva “Miles Davis – Olympia 1960”. Ci sono voluti quasi due anni per attraversare il sud della Francia e gli Stati Uniti per trovare infine gli altri nastri originali a Stoccolma. Grazie a The Lost Recordings questo leggendario concerto viene finalmente pubblicato per la prima volta nella sua integralità.

Miles Davis, tromba; Sonny Stitt, sassofono; Wynton Kelly, pianoforte; Paul Chambers, contrabbasso; Jimmy Cobb, batteria

LP 1

Stardust
Unidentified
’Round About Midnight
Walkin’
If I Were a Bell

LP 2

Fran Dance (Put your little foot right out)
Two Bass Hit
So What
All of You
The Theme

Potrebbe interessarti anche

Sound and Music DAVE BRUBECK QUARTET: DEBUT IN THE NETHERLANDS - 1958 - L.E. MONO (THE LOST RECORDING)

Lista dei desideri

Sound and Music WHITNEY HOUSTON: WHITNEY (SPECIAL ED. IN SUPER VINYL, NUMBERED L.E.)

Lista dei desideri

Sound and Music OSCAR PETERSON: LIVE IN BREMEN 1961 (MONO)

Lista dei desideri