OPERA QUINTA 2006
Coppia di diffusori da pavimento
Codice: 30208568
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In ottime condizioni. Privi di segni di usura evidenti. Sprovvisti di imballo originale.
L’Opera Quinta è un diffusore da pavimento caratterizzato da un mobile con volume complessivo di circa 60 litri, suddiviso in due camere: quella inferiore, di circa 40 litri, ospita due woofer, mentre la camera superiore, di circa 20 litri, accoglie il woofer superiore. Sul pannello posteriore sono montati tre tubi di accordo e il diffusore dispone di quattro connettori dorati di grande diametro, predisposti per la bi-amplificazione. Il mobile, realizzato in MDF sagomato con fianchi impiallacciati e verniciati in legno e i restanti lati rivestiti in pelle, presenta un pannello frontale dimensionato per contenere perfettamente gli altoparlanti. La divisione interna in due camere rinforza la struttura, innalza la frequenza del primo modo normale evitando fastidiose risonanze a bassa frequenza e il materiale fonoassorbente acrilico controlla efficacemente lo smorzamento delle basse frequenze ed elimina le riflessioni interne.
Gli altoparlanti includono un tweeter da un pollice con cupola in seta, ferrofluido nel traferro e ampia camera di decompressione, noto per la sua resa naturale e dettagliata. Il mid-woofer da 6,5” con cestello da 18 cm, bobina da 38 mm, diaframma in alluminio e bordo in gomma è caratterizzato da una massa dinamica superiore alla norma e impedenza nominale di 4 ohm. Due anelli di rame sopra e sotto il traferro sagomato a T riducono la distorsione e stabilizzano il flusso magnetico, mentre l’ogiva in ABS favorisce lo smaltimento del calore, elimina gli effetti di compressione e migliora l’emissione alle alte frequenze. Il cestello pressofuso, con design aerodinamico, è aperto anche sotto la sospensione, assicurando bassa distorsione, soprattutto negli ordini armonici dispari.
Il cross-over realizza un “due vie e mezzo”, con i tre woofer collegati in quasi serie, dove i due woofer inferiori sono shuntati da un ramo RC serie. Questo schema garantisce che ogni altoparlante riceva circa un terzo della potenza fino a 400 Hz, mentre nella zona di transizione tra 400 e 800 Hz l’emissione del woofer superiore cresce compensando la diminuzione dei woofer inferiori. Oltre 800 Hz, i woofer inferiori si attenuano di circa 6 dB per ottava, mantenendo la coerenza di fase e un comportamento dei tre woofer simile a quello di un singolo altoparlante, ma con maggiore capacità dinamica e dispersione. Il baricentro acustico a bassa frequenza coincide con il woofer centrale e si sposta verso quello superiore nelle frequenze medie dove avviene l’incrocio con il tweeter, garantendo una gamma medio-bassa coerente, potenza elevata, ampia dinamica e bassa distorsione. L’impedenza elettrica dei woofer è resa regolare e compensata dai rami LR e RC, smorzando risonanze e rotazioni di fase. Il filtro passa basso del woofer superiore ha una pendenza di circa 18 dB/ottava, mentre il filtro passa alto del tweeter è di quarto ordine, con frequenza di incrocio poco sopra i 2.000 Hz, assicurando una perfetta coerenza tra woofer superiore e tweeter.
L’Opera Quinta è consigliata a distanza minima di 30 cm dalle pareti laterali e con pochi centimetri dal retro, non posizionabile ad angolo. Grazie all’elevato modulo di impedenza, può essere pilotata facilmente con amplificatori valvolari o a stato solido, anche in configurazioni con due coppie in parallelo per canale, garantendo 95 dB SPL con 2,83 V a un metro e capacità di sonorizzare ambienti di grandi dimensioni con un rapporto prezzo/prestazioni eccellente. L’accurata progettazione di mobile, componenti e cross-over rende l’Opera Quinta un diffusore preciso, coerente e capace di offrire un’esperienza sonora coinvolgente e naturale.
Specifiche tecniche:
- Sistema: diffusore da pavimento Bass Reflex in 2 camere separate, tubi di accordo posteriori
- Finiture: legno e pelle
- Altoparlanti: 3 woofer da 6,5” con cono in alluminio; 1 tweeter a cupola da 1” con cupola in seta, ferrofluido e camera di decompressione
- Numero di vie: 2 vie e mezza
- Risposta in frequenza: 32 – 20.000 Hz
- Cross-over: su circuito stampato; 12 dB/ottava per i woofer (in quasi-serie); 24 dB/ottava per il tweeter; frequenza di incrocio circa 2.000 Hz
- Potenza massima sopportata: 210 W RMS; amplificatore consigliato minimo 15 W RMS
- Sensibilità: 89 dB/2,83 V/1 m
- Impedenza nominale: 8 Ω (8 max – 5,9 min tra 100 e 20.000 Hz)
- Posizione in ambiente: almeno 20 cm dalla parete posteriore; almeno 30 cm dalle pareti laterali
- Dimensioni: 117,5 × 24 × 39,5 cm (A × L × P)
- Peso: 34 kg








