DYNAVECTOR DRT XV-1S MONO
Fonorivelatore MC a bassa uscita, Mono
Codice: 67635243
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Versione Mono
La Testina MC Dynavector XV-1s è l'ultimo capolavoro della linea di prodotti Dynavector e rappresenta un significativo passo in avanti nella riproduzione musicale analogica di questo marchio.
È una testina fonografica MC (Moving Coil) di fascia alta, progettata per offrire prestazioni audio eccezionali per impianti hi-fi di alto profilo. È una delle ammiraglie del marchio giapponese Dynavector, noto per la sua ingegneria di precisione e innovazione nel campo dell’analogico.
La DRT XV-1s rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla precedente XV-1, pur mantenendone la filosofia sonora. Dynavector ha introdotto diversi miglioramenti mirati alla raffinatezza e al controllo del suono, piuttosto che a una rivoluzione totale del progetto.
La XV-1 è stata premiata con il "Golden Ear Award 2001" dalla rivista Absolute Sound per la sua tecnologia altamente avanzata.
Storia dello sviluppo della XV-1: le origini dei questo pluripremiato pickup stabilì nuovi standard nella riproduzione di musica analogica e si caratterizzò per il suo design unico. Il circuito magnetico dell'XV-1 è composto da 8 piccoli magneti in ALNICO diviso in due parti. Nel traferro magnetico è presente un equalizzatore di flusso magnetico appositamente progettato e le bobine di stabilizzazione magnetica sono avvolte sui gioghi anteriori. Questa combinazione unica fornisce un campo magnetico omogeneo e lineare che è di gran lunga superiore ai tradizionali design magnetici dei tradizionali pickup MC.
Ecco i principali miglioramenti della XV-1s rispetto alla XV-1:
1. Magneti e struttura magnetica
La XV-1s utilizza otto magneti in Alnico disposti in una configurazione migliorata, che offre un campo magnetico più stabile e simmetrico rispetto alla XV-1.
Questo porta a una maggiore linearità nella risposta in frequenza e a una distorsione ancora più bassa.
2. Corpo e smorzamento
Il corpo della XV-1s impiega una nuova combinazione di leghe metalliche e materiali smorzanti per minimizzare le vibrazioni parassite.
Rispetto alla XV-1, il suono risulta più pulito, con più dettaglio nei microdettagli e una maggiore focalizzazione della scena sonora.
3. Cantilever in boro
La XV-1s adotta un cantilever in boro, più rigido e leggero rispetto a quello in alluminio usato nella XV-1.
Questo consente una tracciabilità superiore, soprattutto nei passaggi complessi e dinamici, migliorando l’accuratezza della lettura del solco.
4. Risposta ai transienti e dinamica
La XV-1s migliora la gestione dei transienti veloci (attacchi di strumenti percussivi, pizzicati, ecc.), rendendo il suono più vivo e realistico.
La dinamica risulta più estesa, con maggiore contrasto tra i piani sonori.
5. Estensione in gamma alta
Pur mantenendo la musicalità della XV-1, la XV-1s ha una gamma alta più aperta e ariosa, senza diventare affaticante, grazie a un miglior bilanciamento tonale.
Per stabilizzare i magneti viene utilizzato pregiato ebano africano, che contribuisce alle caratteristiche sonore equilibrate.
Specifiche tecniche:
Tipo: pickup a bobina mobile (MC) a bassa uscita con magneti multi-alnico e smorzatore di flusso
Stilo: PF Line contact , raggio: 7 x 30 micron
Voltaggio in uscita: 0,3 mV (a 1 kHz, 5 cm/s)
Separazione canali: 30 dB (a 1 kHz)
Bilanciamento del canale: 1,0 dB (a 1 kHz)
Risposta in frequenza: 20 - 20.000 Hz (± 1 dB)
Conformità: 10 mm/N
Forza di tracciamento: 1,8 - 2,2 g
Impedenza: R=6 ohm, L=18 microhenry
Impedenza di carico consigliata: > 30 ohm
Peso: 12,6 g
Potrebbe interessarti anche

AUDIO TECHNICA AUDIO TECHNICA ATN91

AUDIO TECHNICA AUDIO TECHNICA AT-VMN95C
