Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Chiamaci
Wishlist
carrello0
PRIMARE PRIMARE PRE 32

PRIMARE PRE 32

Preamplificatore

Disponibilità immediata

Codice: 99820189

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di imballo non originale compatibile, manuale (ENG) e telecomando C 22.

 

Il PRE32 è un preamplificatore progettato per essere compatibile con l’amplificatore Primare A34.2 e con tutta la gamma di amplificatori Primare. Si distingue per un design raffinato e una struttura solida, ospitata in un robusto telaio in acciaio, e presenta un display OLED che consente un controllo intuitivo dei parametri, sviluppato sulla base dell’acclamato amplificatore integrato I32, vincitore di premi EISA. Il PRE32 offre una serie di ingressi e uscite bilanciati e sbilanciati, tra cui due coppie di ingressi XLR a bassa rumorosità e quattro coppie di ingressi RCA. È presente anche un'uscita di registrazione, ingressi RS232, trigger, IR e RF. È prevista la possibilità di aggiornamento tramite una scheda che consente di aggiungere connessioni MEDIA/streaming come USB, iPod e LAN, rendendolo un preamplificatore versatile e pronto per l'evoluzione tecnologica.

Ogni percorso del segnale nel PRE32 è completamente bilanciato e progettato per ridurre al minimo la distorsione e l'interferenza. I segnali provenienti da ingressi sbilanciati vengono convertiti in segnali bilanciati da uno stadio di conversione, utilizzando i rinomati operazionali Burr Brown OPA2134, e sono quindi inviati ai controlli di volume e bilanciamento, che utilizzano attenuatori NJW1195 ad alta precisione in configurazione bilanciata. La selezione della sorgente avviene tramite relè di segnale ad alte prestazioni. Il sistema bilanciato assicura che il segnale arrivi privo di rumori indesiderati, poiché il segnale rumoroso viene eliminato in fase di ricezione, mantenendo solo il segnale musicale originale.

Il modulo di guadagno, separato per ciascun canale e dotato di un proprio circuito stampato, è costruito con componenti di altissima qualità, tra cui transistori MOSFET, resistori MELF e condensatori in polipropilene. Il circuito di guadagno è alimentato da fonti di corrente attive, che sostituiscono le reti di resistenze passive, migliorando ulteriormente la qualità del suono. Il PRE32 è accoppiato in continua dall’ingresso all’uscita, senza l'uso di condensatori nel percorso del segnale. Invece, il preamplificatore utilizza servomeccanismi attivi per compensare eventuali componenti in corrente continua, garantendo che le uscite siano sempre prive di distorsioni.

Il design del PRE32 include anche una modalità di standby ultra-bassa che consuma solo 0,2 W. In modalità operativa, il preamplificatore utilizza una fonte di alimentazione lineare discreta che esclude i componenti ad alta frequenza provenienti dall’alimentazione standby, garantendo prestazioni ottimali. La sezione analogica e quella digitale sono completamente separate, e la capacità del banco di condensatori (25.000 µF) è progettata per fornire la miglior performance possibile con il minimo ESR.

In termini di aggiornamenti, il PRE32 è progettato per essere facilmente aggiornato con un modulo Bluetooth aptX di alta qualità, che consente di trasmettere audio senza fili tramite Bluetooth in alta qualità, supportando formati come aptX, AAC e MP3. Il segnale in ingresso viene elaborato e up-sampled a 192 kHz tramite il convertitore di campionamento integrato, assicurando una qualità audio superiore. Il modulo è semplice da installare e può essere attivato tramite un aggiornamento software, aggiungendo l’ingresso Bluetooth al menu di controllo del prodotto.

Infine, l’interfaccia utente del PRE32 è stata progettata per essere semplice ed elegante, con un display grafico che consente una facile configurazione. La luminosità del display può essere regolata in quattro livelli, e il sistema si spegne automaticamente dopo alcuni secondi di inattività per poi ripristinare la luminosità programmata al tocco di un pulsante. Il menu di configurazione consente di personalizzare vari parametri, tra cui il volume all’accensione, la rinomina degli ingressi e la regolazione fine del volume e del bilanciamento.

Specifiche tecniche:

  • Ingressi analogici: 2 coppie XLR (L e R), 4 coppie RCA (L e R)
  • Altri ingressi/uscite: RS232, IR in/out, Trigger in/out, RF
  • Modulo opzionale: Modulo I/O Media
  • Aggiornamento opzionale: Bluetooth aptX di alta qualità
  • Impedanza ingresso: 15k (sia per RCA che per XLR)
  • Uscita analogica di registrazione: 1 coppia RCA (L e R)
  • Uscita pre: 2 coppie RCA (L e R), 1 coppia XLR (L e R)
  • Impedanza di uscita: 110 ohm
  • Risposta in frequenza: 20Hz – 100kHz -3dB
  • THD + N: < 0.003%, 20Hz – 100kHz, guadagno 0dB
  • Rapporto segnale/rumore: -115 dBV
  • Livello massimo in/out: 10Vrms
  • Guadagno: 16dB
  • Consumo energetico: Standby: 0.2W; Operativo: 23W
  • Dimensioni (l×p×h): 430 x 385 x 105 mm
  • Peso: 10.5 kg

Potrebbe interessarti anche

Audikon AUDIKON AGAR

Audikon AUDIKON AGAR

Lista dei desideri
Lector LECTOR ZOR

Lector LECTOR ZOR

Lista dei desideri
Michell MICHELL ARGO

Michell MICHELL ARGO

Lista dei desideri