JEFF ROWLAND CRITERION
Preamplificatore
Codice: 67481354
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In buone condizioni. Presenta lievi segni di usura. Comprensivo di imballo originale, telecomando e manuale.
Il Jeff Rowland Criterion rappresenta una delle espressioni più alte del concetto di preamplificatore high-end, nato da una filosofia progettuale che ha ridefinito i confini della riproduzione musicale. Ogni creazione del Jeff Rowland Design Group si muove con eleganza tra tecnica e arte, affermandosi come riferimento assoluto nel mondo dell’audio di alta fascia. Con Criterion, il progettista americano prosegue un cammino iniziato oltre venticinque anni fa, segnato da modelli leggendari come il Consummate e il Coherence, introducendo soluzioni che elevano ulteriormente gli standard sonori e costruttivi già consolidati.
Il cuore concettuale del Criterion risiede nell’alimentazione a batteria, una tecnologia che Jeff Rowland adotta e perfeziona fin dagli albori della sua carriera. Questa scelta, tutt’altro che convenzionale, permette di eliminare virtualmente ogni interferenza di rete, garantendo una silenziosità operativa e una purezza di segnale fuori dal comune. L’unità è suddivisa in due telai distinti: il primo accoglie l’alimentazione – costituita da due batterie NiMH montate in appositi vani cilindrici posteriori – la logica di controllo e un ampio display fluorescente; il secondo chassis contiene lo stadio audio vero e proprio, costruito secondo una topologia interamente bilanciata, a simmetria complementare, e realizzato con un’architettura modulare.
La circuitazione interna impiega operazionali Burr-Brown TI OPA1632 ad alta velocità per il controllo del volume e del guadagno, assicurando una gestione del segnale precisa, trasparente e dinamicamente coerente. Il Criterion dispone di ingressi e uscite sia bilanciate (XLR) sia sbilanciate (RCA), offrendo la massima versatilità in fase di integrazione con sistemi complessi. La qualità costruttiva, come da tradizione JRDG, è semplicemente impeccabile: ogni componente è racchiuso in un massiccio chassis di alluminio tornito dal pieno, il cui design raffinato sottolinea la cura estrema riservata a ogni dettaglio, tecnico ed estetico.
Specifiche tecniche:
- Guadagno complessivo: programmabile per ogni ingresso da 0 a 20 dB
- Guadagno: 99,5 dB
- Risoluzione: passi da 0,5 dB
- Risposta in frequenza: 10 Hz – 300 kHz; -3 dB su 8 ohm
- Massimo livello d’ingresso: 13,5 V RMS @ 0 dB
- Massimo livello d’uscita: 13,5 V RMS
- Distorsione: < 0,03% @ 2 V RMS in uscita; 50 Hz – 20 kHz
- Rapporto Segnale/Rumore: > 100 dB
- Separazione tra i canali: 99,5 dB
- Impedenza d’ingresso: 40k ohm
- Impedenza d’uscita: 60 ohm
- Ingressi: 4 coppie bilanciati (XLR); 2 coppie sbilanciati (RCA)
- Uscite: Main Out: 2 coppie bilanciati (XLR); 2 coppie sbilanciati (RCA); Record Out: 1 coppia bilanciata (XLR); 1 coppia sbilanciata (RCA)
- Consumo: minimo 15 W; massimo 50 W
- Display: 320x32 Vacuum Fluorescent Display (VFD)
- Peso: 21 kg
- Dimensioni: 162 x 394 x 311 mm (altezza x larghezza x profondità)
Potrebbe interessarti anche

Audikon AUDIKON AGAR

Michell MICHELL ARGO
