Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Chiamaci
Wishlist
carrello0
Jeff Rowland JEFF ROWLAND MODEL 535

JEFF ROWLAND MODEL 535

Finale

Disponibilità immediata

Codice: 04463061

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In buone condizioni. Presenta lievi segni di usura. Sprovvisto di imballo originale.

 

Il Jeff Rowland Model 535 è un finale di potenza che coniuga raffinatezza espressiva e realismo dinamico, offrendo prestazioni sonore di altissimo livello in un’ampia varietà di configurazioni. 

Il telaio, scolpito da un singolo blocco di alluminio aeronautico, rappresenta non solo un’opera di precisione meccanica ma anche un elemento funzionale essenziale: migliora la dissipazione del calore, protegge da interferenze elettromagnetiche e radiofrequenza, controlla le risonanze e riduce le micro-vibrazioni indotte. Internamente, il progetto si fonda su una topologia completamente bilanciata, che estende la simmetria sia ai circuiti di ingresso che di uscita, contribuendo a ridurre distorsioni e rumore anche nelle condizioni di segnale più dinamiche.

Le schede circuitali sono realizzate in ceramica ad alta rigidità, con materiali a basso coefficiente dielettrico come il Rogers™, per minimizzare l’assorbimento energetico e garantire un percorso del segnale il più neutro possibile. L’uso di componenti SMD a bassa rumorosità, resistori a film sottile con tolleranza dello 0,1%, e cablaggi con isolamento in teflon evidenzia un’attenzione maniacale alla qualità costruttiva e alla purezza del suono.

Anche l’alimentazione si distingue per efficienza e silenziosità: un alimentatore switching ad alta efficienza garantisce una regolazione ottimale della tensione in tutte le condizioni operative, mentre il sistema di correzione attiva del fattore di potenza porta l’utilizzo dell’energia di rete fino al 97%, riducendo al minimo le interferenze sulla linea elettrica.

L’amplificatore integra inoltre un sistema di accoppiamento a trasformatori all’ingresso, che assicura compatibilità universale con ogni tipo di sorgente e contribuisce ad annullare i problemi legati ai loop di massa e alle interferenze RF/EMI. Questa soluzione garantisce anche un guadagno perfettamente identico sia con segnali bilanciati sia con adattatori sbilanciati.

Sul pannello frontale si trova un pulsante di standby retroilluminato, con possibilità di regolare o disattivare la luce di cortesia interna. Sul retro è presente un ingresso trigger da 3,5 mm per il controllo remoto in contesti multimediali. I morsetti di uscita, estremamente robusti e inusuali nel design, offrono connessioni sicure a bassa resistenza. L’unità, decisamente pesante rispetto alle dimensioni compatte, mantiene temperature sorprendentemente basse anche sotto carico, suggerendo un’architettura operativa in classe D, ulteriormente favorita dall’eccezionale dissipazione termica del massiccio chassis in alluminio.

Specifiche tecniche:

  • Ingressi: 1 coppia stereo bilanciata (XLR); 1 ingresso mono bilanciato (XLR)
  • Uscite: 1 coppia morsetti stereo; 1 uscita mono
  • Tensione di alimentazione: 85–265 VAC
  • Potenza massima in uscita: 250 W su 8 ohm; 500 W su 4 ohm; 900 W su 8 ohm in modalità BTL (bridge-tied load)
  • Risposta in frequenza: 5 Hz – 70 kHz; -3 dB
  • Rumore di uscita: 40 µV (ponderazione A)
  • Impedenza d’ingresso: 40k ohm
  • THD + Noise: < 0,05%, 20 Hz – 20 kHz
  • Fattore di smorzamento: > 1000 @ 1 kHz
  • Guadagno complessivo (bilanciato o sbilanciato): 26 dB in modalità stereo o bridged
  • Gamma dinamica: 120 dB (A) stereo; 124 dB (A) bridged
  • Peso: 9,79 kg
  • Dimensioni: 86 x 394 x 279 mm (altezza x larghezza x profondità)

Potrebbe interessarti anche

Rotel ROTEL RB-850

Rotel ROTEL RB-850

Lista dei desideri
Sharp SHARP SM-7700H (BK)

Sharp SHARP SM-7700H (BK)

Lista dei desideri
Bose BOSE 1800

Bose BOSE 1800

Lista dei desideri