CONVERGENT AUDIO TECHNOLOGY JL2 SIGNATURE MKII
Finale di potenza
Codice: 37221297
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In buone condizioni. Presenta alcuni lievi segni di usura. Sprovvisto di imballo originale.
l Convergent JL2 Signature MKII rappresenta l’essenza dell’amplificazione a valvole nella sua forma più pura e imponente. Si tratta di un finale di potenza stereo da 100 watt per canale in classe A, capace di erogare la stessa energia sia su 8 che su 4 ohm grazie a una circuitazione interamente a triodi e a componenti selezionati allo stato dell’arte. Ogni dettaglio costruttivo riflette una ricerca estrema della perfezione: i circuiti stampati in Teflon, il controllo del bias con display LCD e il telaio in acciaio ad alta densità, schermato contro le interferenze RF, ne fanno un oggetto concepito per durare e per offrire un’esperienza sonora senza compromessi.
Dietro l’aspetto massiccio e severo, il JL2 Signature MKII cela un cuore raffinato. Il suo chassis, costruito in acciaio di grosso spessore e trattato internamente con un composto smorzante speciale ideato da Ken Stevens per controllare le risonanze, ospita due trasformatori d’uscita resinati e sovradimensionati, progettati dallo stesso Stevens, che pesano 12 Kg ciascuno e garantiscono una riserva di corrente e stabilità fuori dal comune. L’adozione di ben sedici valvole 6550C per soli cento watt per canale testimonia una filosofia costruttiva che privilegia la qualità del segnale e la capacità di pilotaggio su qualunque carico, mentre le valvole driver – una 12AX7, una 12AU7 e una 6922 per canale – completano uno stadio di amplificazione di straordinaria coerenza timbrica.
La disposizione dei connettori di ingresso e delle uscite per i diffusori sui lati dello chassis, studiata per ridurre al minimo il percorso del segnale, sottolinea l’approccio ingegneristico votato alla purezza sonora. L’alimentazione, dotata di condensatori di grande capacità e di un trasformatore di isolamento dedicato, rende superfluo l’uso di condizionatori di rete, garantendo una fornitura di energia stabile e priva di contaminazioni. Quando viene acceso, il JL2 manifesta la propria potenza con decisione, ma una volta in funzione rivela un carattere sorprendentemente equilibrato, capace di fondere autorità e raffinatezza.
Il suono che ne scaturisce è di una tridimensionalità e di una naturalezza sorprendenti. I bassi possiedono un’energia e una estensione raramente udibili in un amplificatore a valvole, con un corpo e una dinamica che rivaleggiano con le migliori realizzazioni a stato solido. Le alte frequenze risultano ariose e dettagliate, restituendo ogni sfumatura della sorgente, mentre la gamma media si distingue per una presenza viva, densa e musicale, quella qualità intangibile che viene definita “anima”. È proprio l’armonia fra questi registri a rendere unico il JL2 Signature MKII: la sua capacità di unire dolcezza e forza, trasparenza e calore, lo pone in una categoria a sé.
Frutto della stessa filosofia progettuale del leggendario monoblocco JL1, il JL2 Signature MKII ne eredita la topologia circuitale, adattandola in una configurazione stereo che consente un notevole risparmio economico senza sacrificare le prestazioni di riferimento. La tecnologia di avvolgimento dei trasformatori, anch’essa derivata dal JL1, assicura un controllo impeccabile del segnale e una risposta in frequenza estesa e coerente. In un’epoca dominata da amplificatori digitali compatti, il JL2 si impone come un monumento alla tradizione analogica più autentica, un capolavoro di ingegneria artigianale che restituisce alla musica la sua dimensione più reale e coinvolgente.
Specifiche tecniche:
- Potenza d’uscita: 100 W su 8 ohm; 100 W su 4 ohm; Classe A
- Risposta in frequenza: da 1 Hz a 65 kHz (+0, -3 dB)
- Guadagno: 30,6 dB (8 ohm)
- Sensibilità: 835 mV AC per piena potenza (8 ohm)
- Rumore: 90 dB sotto la potenza massima
- Larghezza di banda di potenza: da 20 Hz a 30 kHz
- Fattore di smorzamento: 10
- Circuitazione: Triodo con controllo del bias e misuratore LCD
- Costruzione: Telaio in acciaio con composto smorzante resistivo sulle superfici interne per il controllo delle risonanze
- Dimensioni: 68,6 cm (L) x 47 cm (P) x 26,7 cm (A)
- Peso: 82 kg