CLASSE SIGMA 2200I
Amplificatore integrato
Codice: 75593395
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In buone condizioni. Presenta lievi segni di usura come da foto. Dotato di imballo originale, telecomando e manuale.
Amplificatore integrato stereo di grande potenza, progettato per rispondere alle esigenze moderne di un sistema hi-fi completo, includendo funzionalità come streaming via USB e rete, commutazione HDMI 2.0 e gestione dei bassi. Questo amplificatore combina le qualità tecniche e prestazionali della serie Sigma separata in un unico chassis, offrendo performance sorprendentemente elevate per la sua categoria. Ciò che lo rende speciale è la connessione digitale diretta tra la sezione preamplificatrice e quella finale, che elimina perdite di segnale rimuovendo le conversioni digitale-analogico e analogico-digitale dal percorso audio.
La sezione preamplificatrice del 2200i eredita la connettività e i blocchi circuitali dei modelli Delta CP-800 e Sigma SSP, con ingressi analogici bilanciati (XLR) e sbilanciati (RCA), con possibilità di collegare un giradischi MM/MC opzionale, ingressi digitali coassiali e ottici, USB host e device, Ethernet per streaming e controllo IP, e HDMI per la commutazione AV. Grazie a tecniche come la sincronizzazione asincrona e la modalità master clock, il 2200i gestisce i segnali digitali con bassissimo jitter, preservando l’integrità e la dinamica del suono; le sorgenti analogiche vengono convertite a 24/96 per mantenere intatta la loro larghezza di banda.
Ogni sorgente può beneficiare del Digital Signal Processing, utile per la gestione dei bassi con subwoofer o per compensare picchi di risposta in frequenza tramite un equalizzatore parametrico a nove bande; un controllo tono personalizzabile permette di correggere registrazioni imperfette, migliorando la resa di ogni brano in qualsiasi ambiente. Diversamente dai DAC o dai preamplificatori esterni che devono convertire il segnale in analogico per il controllo del volume, il 2200i sfrutta un’architettura digitale pura, collegando direttamente l’uscita DSP della sezione preamplificatrice all’ingresso DSP dell’amplificatore, senza DAC, ADC o circuiti analogici superflui. Il percorso del segnale rimane quindi il più breve e diretto possibile, digitale fino ai filtri di uscita verso gli altoparlanti.
La sezione amplificatrice del 2200i è equivalente ai modelli separati AMP2 o CA-D200, mantenendo il segnale digitale dall’ingresso DSP fino ai terminali degli altoparlanti, con tempi di commutazione inferiori a 3 nanosecondi e distorsione estremamente bassa su tutta la gamma. L’alimentazione è garantita da un circuito switch mode proprietario Classé con correzione del fattore di potenza, capace di fornire oltre 1.000 Watt e assicurare tensione stabile e pulita a tutto il circuito. Questo permette di affrontare senza difficoltà anche passaggi musicali impegnativi e garantisce affidabilità, basse temperature operative e lunga durata.
Il pannello frontale touchscreen, insieme alle applicazioni per Android e Apple, offre un controllo sofisticato ma intuitivo. Lo streaming DLNA e AirPlay è supportato via rete, mentre la gestione AV tramite HDMI 2.0 e HDCP 2.2 consente il collegamento semplice di decoder, console e lettori disco. Qualunque sia la sorgente o il contenuto, il Sigma 2200i mette a disposizione tutte le sue risorse per riprodurre la musica fedelmente, garantendo un ascolto preciso e coinvolgente per molti anni.
Specifiche tecniche:
- USB audio: fino a 24-bit/192 kHz
- USB (Host): capacità di ricarica 2.0 A
- Formati supportati AirPlay: AAC (8–320 Kbps); Protected AAC (iTunes Store); HE-AAC; MP3 (8–320 Kbps); MP3 VBR; Audible (2, 3, 4, Enhanced Audio, AAX, AAX+); Apple Lossless; AIFF; WAV
- Formati supportati DLNA: Apple Lossless (ALAC); MP3; FLAC; WAV; Ogg Vorbis; WMA; AAC
- Risposta in frequenza: 10 Hz – 20 kHz, -1 dB in 4Ω
- Potenza in uscita: 2 × 200 W RMS in 8Ω; 2 × 400 W RMS in 4Ω
- Distorsione armonica (THD+rumore): 0,018% @ 1 kHz, entrambi i canali a 1/8 di potenza in 4Ω
- Livello massimo ingresso (sbilanciato): 2 Vrms
- Livello massimo ingresso (bilanciato): 4 Vrms
- Livello massimo uscita: 113 V picco-picco, 40 Vrms
- Gamma di guadagno: -93 dB a +14 dB
- Impedenza ingresso (sbilanciato): 50 kΩ
- Impedenza ingresso (bilanciato): 100 kΩ
- Rapporto segnale/rumore: 97 dB (riferito all’ingresso full-scale, non pesato)
- Consumo standby: con Wake-on-Network attivo < 3 W; con Wake-on-Network disattivo < 0,5 W
- Consumo nominale: 185 W
- Tensione di alimentazione: 90–264 V, 50/60 Hz
- Dimensioni: larghezza 432 mm; profondità 370 mm (esclusi connettori); altezza 140 mm
- Peso netto: 12,11 kg