Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Accuphase ACCUPHASE E-4000

ACCUPHASE E-4000

Amplificatore integrato

Codice: 06730606

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In ottime condizioni. Privo di segni evidenti di usura. Dotato di telecomando, imballo originale e manuale.

 

L’amplificatore integrato Accuphase nasce per offrire un’esperienza d’ascolto di livello assoluto, in cui potenza, controllo e raffinatezza convivono in perfetto equilibrio. Si tratta di un apparecchio stereofonico bilanciato a stato solido in classe AB, capace di erogare 180 watt per canale su 8 ohm e 260 watt su 4 ohm, mantenendo una risposta in frequenza estesa da 3 Hz fino a 150 kHz. La distorsione armonica totale è ridotta allo 0,05% su carichi da 4 a 16 ohm, mentre il rapporto segnale/rumore raggiunge i 125 dB, garantendo un silenzio di fondo assoluto e una resa dinamica di eccezionale trasparenza.

Il cuore del controllo del volume è affidato al sofisticato sistema AAVA (Accuphase Analog Vari-gain Amplifier), un circuito di regolazione analogico proprietario che impiega sei amplificatori buffer bilanciati in parallelo, coadiuvati dalla tecnologia ANCC (Accuphase Noise and Distortion Cancelling Circuit), in grado di sopprimere in modo efficace rumore e distorsione. Il potenziometro motorizzato, integrato nel blocco AAVA e alloggiato in un corpo di alluminio estruso, è realizzato con componenti meccaniche di altissima precisione per assicurare scorrevolezza, stabilità e un controllo millimetrico del volume.

La struttura interna separa nettamente le sezioni pre e finale, entrambe utilizzabili anche in modo indipendente grazie a un pratico selettore frontale, rendendo l’amplificatore compatibile con collegamenti AV bypass e home theatre pass-through. Gli ingressi e le uscite bilanciate XLR e sbilanciate RCA permettono la massima flessibilità di configurazione, mentre lo stadio di amplificazione adotta una configurazione monoblocco simmetrica con moduli separati per i due canali. Ogni canale impiega transistor di potenza bipolari disposti in quadrupla configurazione push-pull parallela, per una capacità di pilotaggio stabile e un controllo totale dei diffusori.

Il circuito di uscita opera in current feedback con tecnologia Balanced Remote Sensing, assicurando un’impedenza estremamente bassa e un fattore di smorzamento pari a 800, per una risposta dei bassi precisa e controllata. L’alimentazione è affidata a un trasformatore toroidale custom sovradimensionato, affiancato da condensatori di filtro di elevata capacità (2x 40.000 µF / 80 V), in grado di fornire energia costante anche nei passaggi musicali più impegnativi. La selezione dei segnali in ingresso avviene tramite relè a controllo logico, mentre la protezione dei diffusori è garantita da semiconduttori MOS-FET a bassa resistenza e da un sistema di sicurezza nello stadio di potenza basato su fotoaccoppiatore e sensore termico, che interviene in tempo reale in caso di sovracorrente o surriscaldamento.

L’amplificatore integra un controllo toni bilanciato disattivabile, un selettore di fase indipendente per ciascun ingresso, un controllo di bilanciamento di precisione, una modalità monofonica, un attenuatore istantaneo di -20 dB e un compensatore loudness. Dispone inoltre di un amplificatore per cuffie realizzato con componenti discreti, di eleganti indicatori di potenza analogici e di un completo set di connessioni che include due ingressi bilanciati XLR, cinque ingressi sbilanciati RCA, ingressi e uscite recorder RCA e doppi terminali per diffusori A/B/A+B. Due slot posteriori permettono l’installazione di schede opzionali Accuphase — phono MC/MM, DAC o linea — con gestione diretta dal pannello frontale.

La cura costruttiva si estende anche ai dettagli meccanici, come i piedini isolanti in “high carbon” ad alto potere di smorzamento, che riducono le vibrazioni e migliorano la stabilità del telaio. Completa la dotazione un telecomando di alta qualità, progettato per offrire controllo e precisione nell’uso quotidiano.

Specifiche tecniche:

  • Potenza per canale: 180 W su 8 ohm; 260 W su 4 ohm
  • Risposta in frequenza: 3 Hz – 150 kHz
  • Distorsione armonica totale (THD): 0,05% (4–16 ohm)
  • Rapporto segnale/rumore: fino a 125 dB
  • Controllo volume: AAVA con tecnologia ANCC e potenziometro motorizzato
  • Stadio di uscita: current feedback con Balanced Remote Sensing, damping factor 800
  • Alimentazione: trasformatore toroidale custom e condensatori 2×40.000 µF / 80 V
  • Connessioni: 2 ingressi bilanciati XLR, 5 ingressi sbilanciati RCA, uscite pre-out XLR/RCA, ingressi power-in XLR/RCA, doppio set terminali diffusori A/B/A+B
  • Slot opzionali: 2 (phono, DAC, linea)
  • Amplificatore cuffie dedicato a componenti discreti
  • Telecomando in dotazione
  • Dimensioni (L×A×P): 465 × 171 × 428 mm
  • Peso: 24,4 kg

Potrebbe interessarti anche

YAMAHA YAMAHA R-S202D

Lista dei desideri

Cambridge Audio CAMBRIDGE AUDIO AX A 35

Lista dei desideri

NAD NAD C316BEE (V2)

Lista dei desideri