Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Auralic AURALIC ALTAIR

AURALIC ALTAIR

Streamer

Codice: 92757688

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In buone condizioni. Presenta lievi segni di usura. Dotato di telecomando, sprovvisto di imballo originale.

 

L’Auralic Altair nasce come risposta a un mondo dell’audio ormai proiettato oltre il supporto fisico, in cui lo streaming e la riproduzione di file ad alta risoluzione dominano l’esperienza d’ascolto. In un unico apparecchio compatto e dal design elegante, racchiude le funzioni di DAC, streamer e amplificatore per cuffie con controllo di volume, permettendo così di svolgere anche il ruolo di preamplificatore digitale. Basta collegarlo a un finale di potenza e a una coppia di diffusori per ottenere un sistema completo e pronto a suonare.

Il cuore tecnologico dell’Altair è la piattaforma proprietaria Tesla, sviluppata da Auralic per garantire potenza di calcolo e aggiornabilità futura. Con un processore quad-core ARM Cortex-A9 a 1 GHz, memoria DDR3 e spazio di archiviazione integrato, il dispositivo è pensato per supportare funzioni avanzate come l’upsampling DSD e software di ottimizzazione ambientale. A questo si aggiunge un clock Femto Master a doppia frequenza che pilota un chip DAC ESS Sabre, ottimizzando la gestione dei campioni audio sia a multipli di 44,1 kHz che di 48 kHz. L’alimentazione è affidata a un circuito Purer-Power con trasformatore toroidale su specifica, che contribuisce non solo alla stabilità sonora ma anche alla sensazione di solidità fisica dell’apparecchio.

L’Altair supporta fino a quindici ingressi digitali, sia cablati sia wireless, e può essere configurato con un disco interno opzionale, HDD o SSD, per archiviare direttamente la propria libreria musicale. Grazie al firmware Lightning, compatibile con file PCM fino a 24 bit/384 kHz, DXD e DSD fino al quadruplo della frequenza standard, è in grado di riprodurre musica via rete WiFi o Ethernet, da server DLNA/UPnP o da unità USB esterne. La funzione Memory Playback consente inoltre di caricare in cache un brano intero per ridurre al minimo le interferenze della trasmissione di rete e migliorare la qualità di riproduzione.

Esteticamente si presenta con linee pulite e un frontale in alluminio spesso, con un ampio display centrale che mostra sorgente, frequenza di campionamento e volume. L’unico comando presente è una grande manopola multifunzione, che funge sia da controllo del volume sia da accesso al menu principale, semplice e intuitivo nelle sue sei voci. Sul retro, oltre alle uscite bilanciate XLR e sbilanciate RCA sempre attive, trovano posto ingressi digitali AES/EBU, coassiale, TosLink e USB, oltre alle connessioni di rete e alle prese per le antenne WiFi.

L’utilizzo come DAC puro risulta immediato: basta collegarlo alla sorgente, che sia un trasporto digitale, un computer o un server musicale, e l’Altair si adatta automaticamente ai diversi formati PCM e DSD. Come streamer offre un ventaglio più ampio di possibilità, sfruttando l’app Lightning DS per iOS, oppure interfacciandosi con software compatibili come Roon o BubbleDS. Una volta configurato, gestisce senza problemi librerie locali, NAS di rete, servizi di streaming come Tidal e Qobuz, radio internet e persino la riproduzione via AirPlay.

Compatto come una scatola ma costruito con materiali di pregio, l’Auralic Altair rappresenta una soluzione moderna e completa per chi desidera integrare in un unico dispositivo le funzioni di lettura, decodifica e gestione musicale, con la flessibilità di un sistema pronto a crescere ed evolversi nel tempo.

Specifiche tecniche:

  • Processore D/A con streaming wireless RoonReady
  • Ingressi: cartella di rete condivisa; unità USB; archiviazione interna con HDD o SSD da 2,5" opzionale; server multimediale uPnP/DLNA; Tidal e Qobuz; Radio Internet; AirPlay; Bluetooth; Songcast
  • Ingressi digitali: 1 AES/EBU; 1 coassiale; 1 TosLink; 1 USB device verso computer; 2 USB host per storage e DAC; 1 RJ45 Gigabit Ethernet; WiFi dual-band 802.11b/g/n/ac
  • Uscite analogiche: bilanciata XLR (impedenza 10 ohm); sbilanciata RCA (impedenza 50 ohm); jack cuffie 6,35 mm
  • Formati file supportati: AAC; AIFF; ALAC; APE; DIFF; DSF; FLAC; MP3; OGG; WAV; WMA; WV
  • Formati digitali supportati: PCM 32 bit da 44,1 a 384 kHz; DSD64/128/256 (352,8 e 384 kHz, solo via streaming e USB; 32 bit solo via streaming e USB)
  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz, ±0,1 dB
  • THD+N: 0,001%, 20 Hz – 20 kHz a 0 dBFS
  • Gamma dinamica: 121 dB, 20 Hz – 20 kHz, A-weighted
  • Tensione di uscita: 2 V RMS massimi con volume digitale privo di perdita dinamica
  • Software di controllo: Auralic Lightning DS per iOS; telecomando Auralic RC-1; compatibilità OpenHome; compatibilità uPnP A/V
  • Display: OLED, 512x64 pixel
  • Consumo energetico: 10 W in standby; massimo 35 W in riproduzione
  • Dimensioni: 330 mm (L) x 65 mm (A) x 230 mm (P)
  • Peso: 3,2 kg (7 lbs)

Potrebbe interessarti anche

Wiim WIIM MINI

Lista dei desideri

Wiim WIIM PRO

Lista dei desideri

Wiim WIIM PRO PLUS

Lista dei desideri