UNISON RESEARCH UNICO CD DUE
Meccanica CD con DAC
Codice: 68932813
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di telecomando, sprovvisto di imballo originale.
Unison Unico CD Due è una sorgente digitale ibrida di fascia alta, progettata e realizzata interamente in Italia, che unisce l’eleganza estetica all’eccellenza sonora. Frutto di anni di ricerca, sviluppo e sessioni d’ascolto, rappresenta la punta di diamante nella produzione di Unison Research e incarna perfettamente la filosofia della serie Unico, da sempre sinonimo di equilibrio tra raffinatezza timbrica e innovazione tecnologica. Si distingue per la combinazione di una meccanica CD dedicata alla sola lettura di Audio CD e un DAC di ultima generazione capace di gestire segnali PCM fino a 384 kHz e DSD fino a 11,2 MHz, con supporto completo a tutti i formati attualmente disponibili sul mercato. Il tutto è racchiuso in un telaio elegante e robusto, con pannello frontale in alluminio spazzolato a tre sezioni, display OLED ad alta leggibilità e comandi intuitivi, pensati per offrire un’esperienza d’uso fluida e appagante.
Il cuore della circuitazione è un innovativo stadio di uscita ibrido, composto da quattro valvole ECC83 in configurazione totem-pole con ingresso bilanciato, progettato per mantenere alta l’immunità al rumore e ridurre al minimo la distorsione, combinando il calore sonoro della valvola con la capacità di pilotaggio dello stato solido. I componenti utilizzati, come i condensatori Wima e Mundorf, sono selezionati con la massima attenzione per garantire prestazioni audio di assoluta purezza. La meccanica CD, protetta da una copertura metallica schermata, è inserita in un cassetto sottile e raffinato, pensato per integrarsi con sobrietà e solidità all’interno del telaio.
Unico CD Due è progettato non solo per riprodurre CD, ma anche per trasformarsi in un DAC stand-alone estremamente versatile, grazie a un’ampia dotazione di ingressi digitali che comprende USB Audio, AES/EBU, coassiale S/PDIF, ottico Toslink e persino un modulo Bluetooth™ per lo streaming wireless da dispositivi mobili compatibili. Tutti questi ingressi permettono il collegamento a streamer, computer e altre sorgenti digitali, rendendo il CD Due il centro nevralgico di ogni sistema hi-fi moderno. Sul fronte delle uscite, si trovano sia connessioni digitali (S/PDIF, AES/EBU e Toslink) sia uscite analogiche bilanciate e sbilanciate, per un’integrazione perfetta in qualsiasi impianto.
L’interfaccia utente è chiara e funzionale, grazie allo schermo OLED bianco che visualizza le informazioni principali con caratteri grandi e leggibili anche da lontano. È possibile spegnere il display direttamente dal telecomando per ascolti notturni o ambienti poco illuminati, mantenendo sempre il controllo completo del dispositivo. Dal menù si può inoltre selezionare uno dei tre filtri digitali disponibili e invertire la fase assoluta del segnale, adattando la risposta sonora al gusto personale e al tipo di musica riprodotta. È anche possibile intervenire sull’impedenza di uscita tramite un buffer opzionale, per ottenere una resa sonora più vicina al carattere dei dispositivi a stato solido o per mantenere la musicalità tipica del suono valvolare.
La resa acustica del CD Due riflette l’identità sonora di Unison Research: calda, musicale, capace di restituire il dettaglio e la naturalezza degli strumenti con una precisione avvolgente. I passaggi dinamici sono resi con prontezza, senza perdere fluidità o equilibrio, mentre la scena sonora si estende ben oltre i diffusori, delineando uno spazio tridimensionale nitido e coinvolgente, ideale per apprezzare ogni sfumatura timbrica, specialmente nei generi più complessi come la musica classica. Questa elettronica riesce così a valorizzare qualsiasi collezione musicale, offrendo un’esperienza di ascolto che soddisfa sia l’ascoltatore tecnico che l’audiofilo più esigente. Il design sobrio ma ricercato, l’uso di materiali di alta qualità e la lavorazione artigianale Made in Italy completano un prodotto che non è solo una macchina da musica, ma anche un oggetto di bellezza e ingegneria destinato a durare nel tempo.
Specifiche tecniche:
- Valvole: 1 x ECC82 (stadio DAC); 4 x ECC83 (stadio di uscita)
- Ingressi digitali:
– 1 x USB 2.0: 44.1 – 384 kHz; DSD128, DSD256 ready; risoluzione: 16 – 32 bit
– 1 x S/PDIF: 0.5Vpp su 75 Ohm; 44.1 – 192 kHz; DSD64 (DoP); risoluzione: 16 – 24 bit
– 1 x AES/EBU: 2Vpp su 110 Ohm; 44.1 – 192 kHz; DSD64 (DoP); risoluzione: 16 – 24 bit
– 1 x Toslink™: 44.1 – 96 kHz; risoluzione: 16 – 24 bit
– 1 x Bluetooth™ 3.0: 44.1, 48 kHz; risoluzione: 16 bit - Uscite digitali: 1 x S/PDIF 0.5Vpp su 75 Ohm; 1 x AES/EBU 2Vpp su 110 Ohm; 1 x Toslink™
- Meccanica: meccanica CD per Audio CD
- Display: OLED bianco grafico 128 x 64
- DAC: ESS Sabre ES9018K2M
- Rapporto segnale/rumore (SNR): 128 dB (0 dBFS, 1 kHz, 192 kHz, “A” pesato)
- THD+N: 0.0003% (0 dBFS, 1 kHz, 20 Hz – 20 kHz)
- Convertitore I/V: AD8597/AD8599 a distorsione e rumore ultrabassi
- Stadio di uscita: doppio triodo valvolare, pura classe A, differenziale a totem-pole; 2 canali
- Connettori di uscita: 2 x RCA sbilanciati; 2 x XLR bilanciati
- Filtri digitali selezionabili:
– FLT 1: alta pendenza, fase lineare
– FLT 2: alta pendenza, fase minima
– FLT 3: bassa pendenza, fase lineare - Altre funzioni: uscita a stato solido attivabile; fase assoluta selezionabile
- Dimensioni: 45 cm x 38 cm x H 13 cm
- Peso netto: 10 kg
Potrebbe interessarti anche

ESOTERIC ESOTERIC SA-60

Audio Research AUDIO RESEARCH MODEL CD3 MKII
