ACCUPHASE DP-410
Lettore CD
Codice: 46232321
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di telecomando, imballo originale e manuale.
Articolo in conto vendita.
L'Accuphase DP-410 è un lettore CD che unisce la raffinatezza estetica a un’impostazione tecnica rigorosa, come da tradizione del marchio giapponese. La sua costruzione trasmette immediatamente una sensazione di solidità e precisione: l’elegante finitura color champagne contribuisce a conferirgli un aspetto imponente e autorevole, con una cura del dettaglio che si estende a ogni elemento, dal frontale fino al retro. Il grande display al centro, con numeri color ambra in netto contrasto con il logo Accuphase azzurro acceso, dona un tocco di classe e leggibilità. Anche il telecomando, massiccio e rifinito con lo stesso stile retrò, trasmette la stessa sensazione di qualità tangibile e pesantezza costruttiva.
La meccanica di lettura è sviluppata internamente da Accuphase e rappresenta uno dei punti di forza del DP-410. Il carrello in alluminio scorre con fluidità silenziosa, e l’intero sistema è pensato per garantire una stabilità e precisione elevate, grazie anche a un telaio rigido e a un baricentro molto basso. Questo consente una rotazione impeccabile del disco, mentre i piedini di disaccoppiamento in carbonio aiutano a minimizzare le vibrazioni indesiderate. È presente un filtro RF che isola il lettore da interferenze esterne, contribuendo ulteriormente alla purezza del segnale.
Il cuore del DP-410 è la sezione di conversione digitale-analogica, che utilizza un'architettura MDS++ (Multiple Delta Sigma Plus Plus), evoluzione di una tecnologia proprietaria già consolidata da Accuphase. Qui lavorano in parallelo quattro convertitori PCM1746 di Texas Instruments, che ricevono lo stesso segnale ma sommano i risultati annullando gli errori: ne scaturisce una maggiore precisione nella conversione, un miglior rapporto segnale/rumore e una musicalità sorprendente. Questo approccio consente una resa sonora morbida, naturale e priva di fatica d’ascolto, rendendo ogni dettaglio intelligibile senza mai risultare analitico o eccessivamente tecnico. Il DP-410 riesce nell’impresa difficile di essere musicale senza perdere neutralità timbrica, donando personalità all’ascolto senza snaturare i contenuti originali.
La sezione digitale è pensata anche per l’integrazione con sorgenti esterne. Sono disponibili tre ingressi digitali – USB, coassiale e ottico – che permettono di sfruttare la qualità del DAC interno anche con altri dispositivi, come streamer o lettori digitali. Quando un ingresso digitale è attivo, il display visualizza la frequenza di campionamento in tempo reale, fino a 192 kHz. Non manca la possibilità di utilizzare la sola meccanica di lettura, inviando il flusso digitale a un DAC esterno per chi preferisse soluzioni di conversione differenti.
Anche il retro del lettore è progettato con attenzione: le uscite analogiche sono disponibili sia in formato sbilanciato RCA sia bilanciato XLR, ciascuna con una propria sezione di filtraggio indipendente, realizzata con filtri passa basso Butterworth per mantenere una risposta in frequenza piatta e coerente. L’utente può anche configurare la fase dell’uscita XLR secondo le proprie esigenze. Tutto il percorso del segnale, sia digitale che analogico, è stato concepito per essere il più diretto e pulito possibile, nel pieno rispetto dell’integrità musicale.
All’ascolto, il DP-410 colpisce per la sua eleganza sonora. Riesce a levigare le asprezze di registrazioni imperfette o catene audio sbilanciate, senza mai perdere in dettaglio o dinamica. È un lettore che conquista con il tempo, perché la sua capacità di restituire un’esperienza musicale sempre gradevole e appagante crea una sorta di dipendenza positiva: dopo averlo ascoltato, tornare ad apparecchi meno raffinati diventa difficile. Ogni nota sembra emergere con chiarezza e compostezza, senza mai risultare spigolosa o gonfiata, come se ogni frequenza trovasse spontaneamente il suo posto ideale nel panorama sonoro.
Specifiche tecniche:
- Tipo: CD standard 16 bit; 44,1 kHz
- Laser: GaAlAs (diodo laser a semiconduttore a doppia eterogiunzione, spettro visibile)
- Ingressi digitali: coassiale; ottico; USB
- Frequenze di campionamento: fino a 192 kHz (PCM 16-24 bit); 32 kHz e 96 kHz tramite ingresso ottico
- Convertitore: 4 x MDS++ a 24 bit
- Risposta in frequenza: 0,7 - 50.000 Hz; +0, -3 dB
- Distorsione armonica totale (THD): 0,001% (20 - 20.000 Hz, ingresso a 24 bit)
- Rapporto segnale/rumore: >114 dB
- Gamma dinamica: >110 dB
- Separazione dei canali: >110 dB
- Sensibilità in uscita: 2,5 V; 50 ohm; sia bilanciato XLR che sbilanciato RCA
- Dimensioni: 465 x 151 x 393 mm
- Peso: 14 kg
Potrebbe interessarti anche

Philips PHILIPS CDR 600

Denon DENON DCD-600NE
