Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
VPI VPI ARIES SCOUT

VPI ARIES SCOUT

Giradischi

€ 1.750,00 € 1.400,00
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: € 1.750,00

Codice: 58294496

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Rateizza il tuo acquisto

a rate con Findomestic * Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. informazioni e IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione Findomestic Banca S.p.A. per cui HiFi Di Prinzio opera quale intermediario del credito non in esclusiva

Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di braccio JMW-9, imballo originale, manuale e accessori.

 

Il giradischi VPI Aries Scout, abbinato al braccio di lettura JMW-9, rappresenta un'espressione straordinariamente armoniosa e compiuta della riproduzione analogica. Ogni dettaglio del suo design riflette una coerenza e un equilibrio che si traducono in un’esperienza d’ascolto naturale e coinvolgente. Non si tratta di un assemblaggio di tendenze tecniche momentanee, ma di un progetto che privilegia sostanza e raffinatezza. L’insieme appare solido, funzionale e, allo stesso tempo, sorprendentemente elegante.

La base del giradischi nasce da un pannello spesso di MDF, rifinito in nero semilucido, con una lastra d’acciaio e uno strato di silicone sul lato inferiore, a garanzia di rigidità e smorzamento delle vibrazioni. Quattro coni in alluminio, dotati ciascuno di una sfera d’acciaio incastonata alla punta e isolati dal plinto tramite rondelle in materiale Poron, offrono stabilità e regolabilità in altezza. Tutto è pensato per ridurre al minimo le interferenze esterne.

Il piatto in acrilico, spesso e perfettamente lavorato, è sostenuto da un cuscinetto invertito con pozzetto in bronzo sinterizzato e disco di spinta in Teflon, abbinato a un perno in acciaio temprato che termina in una sfera in acciaio cromato, dura 60 sulla scala Rockwell. Il motore, separato dal corpo principale per evitare trasmissioni indesiderate, è un Hurst AC sincrono da 5.5W con puleggia a due velocità in Delrin, progettata per permettere micro-regolazioni della velocità. Il collegamento con il piatto avviene tramite una sottile cinghia di trasmissione, unico punto di contatto meccanico tra i due elementi.

La scelta di posizionare il disco direttamente sul piatto, eventualmente fermato da una clamp Reflex a vite, riflette la filosofia del progettista: più che cercare di smorzare le vibrazioni del vinile, l’obiettivo è quello di renderlo perfettamente piatto, condizione ideale per il corretto funzionamento di un braccio unipivot come il JMW-9. Questo braccio, pensato come tributo al figlio scomparso di Harry Weisfeld, è compatto, solido, e costruito con materiali accuratamente selezionati. Il tubo, in alluminio pressofuso, ha una finitura che richiama quella dei piedini del giradischi ed è riempito con una schiuma poliuretanica ad alta densità per ottimizzare il controllo delle risonanze.

Il fulcro del braccio è un cuscinetto con punta in carburo di tungsteno indurito e vite di supporto in acciaio lavorato. Un anello di massa, fissato alla parte inferiore dell’assieme superiore, contribuisce alla stabilità e permette regolazioni fini dell’azimut ruotandolo leggermente. L’assenza di un sistema convenzionale di antiskating è una scelta voluta: secondo Weisfeld, un leggero incremento della forza d’appoggio e una corretta disposizione del cavo di uscita bastano per compensare le forze laterali, evitando complicazioni meccaniche superflue.

Il braccio è dotato di connettori di segnale di alta qualità, realizzati in Svizzera, e di un cavo a 32 fili in rame progettato appositamente da Discovery Cable. L’interfaccia è pensata per rendere agevole il cambio di testina e il collegamento all’impianto. L’insieme si dimostra straordinariamente stabile, pur mantenendo una massa efficace nel piano verticale ben controllata, pari a 8,1 grammi, rendendolo compatibile con un’ampia gamma di testine.

La regolazione dell’altezza del braccio avviene in modo fluido e preciso, senza compromettere la rigidità della struttura. Ogni componente del sistema Scout e JMW-9 è progettato per risuonare in modo coerente con gli altri, un approccio che evita interferenze relative tra le parti e contribuisce a una resa sonora coesa e naturale.

Il risultato è un suono pieno, presente, emozionante, capace di coinvolgere anche l’ascoltatore più esigente fin dai primi istanti. In confronto ad altri giradischi blasonati, spesso molto più costosi, il VPI Aries Scout riesce a regalare una musicalità sorprendente, superando anche modelli di fascia alta della stessa casa. Chiunque sia alla ricerca di un ingresso serio nel mondo dell’analogico, o desideri migliorare il proprio impianto, dovrebbe assolutamente ascoltare questa macchina. 

Specifiche tecniche giradischi VPI Aries Sout:

  • Giradischi a due velocità con trasmissione a cinghia
  • Motore sincrono AC
  • Piatto in acrilico
  • Clamp per disco Reflex in Delrin
  • Braccio unipivot in lega di alluminio; regolabile in altezza; con canne intercambiabili
  • Wow & flutter: <0,02%
  • Rumble: inferiore a -80dB
  • Precisione di velocità: entro lo 0,1%
  • Copertura antipolvere: assente
  • Distanza perno-braccio: 222mm
  • Calibrazione della forza d’appoggio: assente
  • Antiskating: assente
  • Dimensioni: 48,3 cm (L) × ca 11,4 cm (A) × 35,6 cm (P)
  • Peso: 16,8 kg

Specifiche tecniche braccio JMW-9:

  • Distanza perno-piatto: 223 mm
  • Lunghezza efficace: 240,7 mm
  • Massa efficace: 10,2 g
  • Overhang: 17,7 mm
  • Angolo di offset: 22,85°
  • Distorsione media RMS: 0,36%

Potrebbe interessarti anche

Roksan ROKSAN XERXES + XERXES POWER SUPPLY II

Roksan ROKSAN XERXES + XERXES POWER SUPPLY II

Lista dei desideri
Origin Live TOWNSHEND AVALON BY ORIGIN LIVE

Origin Live TOWNSHEND AVALON BY ORIGIN LIVE

Lista dei desideri
TEAC TEAC TN-5BB

TEAC TEAC TN-5BB

Lista dei desideri