MSB SIGNATURE DAC IV
DAC
Codice: 78396012
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In buone condizioni. Presenta segni di usura. Dotato di manuale e imballi originali.
L’MSB DAC IV, abbinato alla sua alimentazione dedicata Diamond Power Base, è una macchina che incarna la massima espressione della conversione digitale secondo la filosofia MSB Technology. Frutto di una progettazione completamente nuova rispetto al precedente DAC III, questo convertitore nasce per sfruttare al massimo il potenziale dell’audio digitale ad alta risoluzione, garantendo al tempo stesso un’estetica raffinata, una costruzione esemplare e prestazioni tecniche fuori scala. Fin dal primo sguardo colpisce per la pulizia del design e la solidità costruttiva, con due telai separati: uno ospita il modulo DAC, l’altro l’elettronica di alimentazione Diamond, sviluppata per garantire un’erogazione energetica costante, pulita e assolutamente priva di rumori residui.
Il DAC IV impiega quattro moduli di conversione R2R Ladder 24 bit Sign Magnitude di seconda generazione, progettati e costruiti interamente da MSB, capaci di lavorare a frequenze fino a 3 MHz. Ogni modulo è realizzato con resistenze ultra-selezionate a tolleranza estrema, provenienti dal settore aerospaziale, e configurato in architettura completamente bilanciata. L’elaborazione digitale è affidata al filtro Custom 32x Digital Filter, sviluppato internamente, capace di supportare DAC a 27 bit, selezionare curve di risposta differenti (Filter Suite) e ridurre ulteriormente il jitter fino al 50%. Il risultato sonoro è una riproduzione dal dettaglio sorprendente, naturalezza assoluta e capacità di ricostruzione scenica tridimensionale.
A monte dei moduli di conversione, il DAC IV applica un sofisticato sistema di reclock dei dati digitali in ingresso, indipendente dalla sorgente e capace di annullare le imperfezioni di temporizzazione del clock esterno. Un buffer interno da 0,5 secondi consente di mantenere sempre la perfetta sincronizzazione, contribuendo a un’elevatissima precisione nella decodifica del segnale. La sezione di controllo, accessibile da un display frontale, permette un’ampia personalizzazione dei parametri operativi, inclusa la regolazione del guadagno su cinque livelli da -9 dB a +3 dB, così da adattarsi a qualsiasi configurazione di sistema.
Il Diamond Power Base, componente fondamentale dell’intero sistema, fornisce alimentazioni separate per le sezioni analogiche e digitali del DAC, inclusa una linea dedicata ai delicatissimi circuiti di clock. La qualità della componentistica e la sofisticazione dei filtraggi assicurano un funzionamento del DAC completamente privo di contaminazioni elettriche o interferenze, contribuendo a un nero assoluto e a una microdinamica che rende ogni dettaglio vivido e palpabile.
L’MSB DAC IV con Diamond Power Base non è solo un convertitore, ma un autentico centro di controllo per sistemi audio di altissima fascia. Grazie alla possibilità di integrazione di un modulo preamplificatore opzionale, ingressi digitali multipli e un ingresso analogico, può essere utilizzato come unico componente a monte del finale di potenza, con una trasparenza e un controllo che sfidano anche le sorgenti analogiche di riferimento. Un progetto concepito per chi non accetta compromessi e desidera il meglio che la tecnologia digitale possa oggi offrire.
Specifiche tecniche:
- Filtro digitale: filtro 32x e suite di filtri standard
- Upsampling: correzione dell’asperità intercampionaria e upsampling standard
- Ingressi digitali: 3 S/PDIF (ottico, coassiale, bilanciato); 1 S/PDIF (BNC) o Word Sync; 1 MSB Network con collegamento clock; 2 slot opzionali per ingressi (USB, HDMI)
- Limiti ingressi digitali: S/PDIF 24 bit 384 kHz; MSB Network a 4 canali 32 bit 384 kHz
- Ingressi analogici: 1 bilanciato; 1 opzionale single-ended oppure 1 opzionale bilanciato secondario; entrambi possono essere controllati in volume o bypassare il controllo volume
- Alimentazione: alimentatore esterno con potenza migliorata, schermatura e cavo Signature Power Link
- Controllo volume: attenuatori passivi con passi da 1 dB; gamma da +9 a -69 dB
- Canali: 2 bilanciati o 4 single-ended
- Controlli operativi: inversione di fase; upsampling on/off; selezione di qualsiasi filtro della suite; luminosità display regolabile con spegnimento automatico; reclocking on/off; regolazione livelli; bilanciamento; sorgente clock interna o esterna; dithering on/off; modalità switch tutte o solo attive
- Espansioni e aggiornamenti: 2 header DSP non usati (utili per crossover digitali); 1 header aggiornamento clock (per clock a jitter ridotto futuri); 2 header ingressi esterni per USB o nuovi tipi di ingressi; 1 header interno per upgrade come iLink II
- Controllo vibrazioni: piedini IsoRack per impilamento con isolamento meccanico totale
- Dimensioni: 450x70x90 mm (LxAxP) per ciascuno dei due moduli (DAC e Power Base)
- Peso: 6,15 kg il DAC, 7,5 kg la Power Base
Potrebbe interessarti anche

THENDER THENDER DCT-3E

Musical Fidelity MUSICAL FIDELITY V-LINK ASYNCHRONOUS 24/96
