ACCUSTIC ARTS TUBE DAC II MK 2
Convertitore Digitale/Analogico
Codice: 2000059
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Convertitore Digitale/Analogico
Il Tube DAC II Mk2 di Accustic Arts si presenta come una macchina di rara eleganza e solidità, dove ogni dettaglio trasmette una sensazione di lusso autentico. Con i suoi 12 kg, offre già al primo contatto un'impressione di robustezza e serietà progettuale che va ben oltre il semplice eccesso materico. L’alluminio spazzolato che ne riveste la superficie è rifinito con una precisione quasi chirurgica, mentre le giunture risultano perfettamente allineate. La sezione posteriore è caratterizzata da una connettività che sembra pensata per durare decenni, grazie a connettori a prova di bomba. Sulla parte frontale, manopole in ottone massiccio cromate restituiscono una sensazione tattile di estrema cura, completando un’estetica che non ha nulla a che fare con l’austerità minimalista ma si muove piuttosto nel regno della raffinatezza artigianale.
Anche il simbolo stilizzato della valvola, intagliato sulla parte superiore, puramente decorativo, contribuisce a definire il carattere distintivo del dispositivo: qui l’attenzione al dettaglio e la ricerca dell’eccellenza formale sono parte integrante dell’esperienza. Chi sceglie un prodotto di questa fascia cerca un oggetto che affascini anche con lo sguardo, oltre che con il suono, e in questo il DAC tedesco non delude, anzi supera ogni aspettativa.
Sotto l’eleganza delle forme si cela un’architettura tecnica che affonda le radici in una tradizione consolidata, risalente al 2007, ma affinata con intelligenza e rigore. L’alimentazione è da vero amplificatore: due trasformatori toroidali, rispettivamente da 100 e 50 VA, assistiti da ben 84.000 microfarad di capacità di filtraggio, forniscono una base energetica imponente. Il segnale digitale viene gestito in doppio mono attraverso due percorsi paralleli, con chip separati e un microprocessore a 32 bit incaricato di preparare e sovracampionare i dati con una precisione che, secondo i progettisti, supera quella degli SRC integrati tradizionali. L’uscita, coerentemente con il nome del dispositivo, è ibrida: una combinazione di valvole e transistor che offre sia uscite bilanciate che sbilanciate, con guadagno fisso. Una scelta precisa, frutto della convinzione del progettista Martin Schunk, che immagina il suo DAC all’interno di un sistema già dotato di preamplificazione dedicata.
Rispetto alla versione precedente, il Mk2 introduce una scheda d’ingresso HD con porta USB asincrona, compatibile con file ad alta risoluzione fino a 24 bit/192 kHz.
Il Tube DAC II Mk2 non divide l’esperienza in parametri analitici, ma la restituisce come un tutt’uno fluido, naturale, compiuto. È una macchina che semplicemente invita ad ascoltare, con profondità e autenticità, lasciando che la musica si esprima nella sua forma più pura.
Specifiche tecniche:
- Ingressi digitali fino a 192 kHz: 2 x S/PDIF; sbilanciati - 75 Ω (COAX)
- Ingresso digitale ottico: 1 x TOSLINK; ottico
- Ingresso USB: 1 x USB 2.0 asincrono; 24/192 (richiede driver dedicato)
- Ingressi digitali fino a 48 kHz: 1 x AES/EBU; bilanciato - 110 Ω (XLR)
- Altri ingressi digitali fino a 48 kHz: 1 x S/PDIF; sbilanciato - 75 Ω (COAX)
- Ingresso digitale aggiuntivo: 1 x S/PDIF; sbilanciato - 75 Ω (BNC)
- Uscite digitali: 1 x AES/EBU; bilanciato - 110 Ω (XLR); 1 x S/PDIF; sbilanciato - 75 Ω (COAX)
- Uscite analogiche: 1 x bilanciata - 2 x 33 Ω (XLR); 1 x sbilanciata - 33 Ω (COAX)
- Formati dati supportati: da 16 a 24 bit; 32 kHz, 44.1 kHz, 48 kHz, 88.1 kHz, 96 kHz, 176.4 kHz, 192 kHz
- Alimentazione: 1 trasformatore da 100 VA; 1 trasformatore da 50 VA
- Distorsione (THD + N): 0,003% con segnali a 24 bit; banda passante 22 Hz - 22 kHz
- Diafonia: da 0 dB a 107 dB (digitale)
- Valvole: 12AX7 doppie triodi; versione militare selezionata e abbinata 4 volte
- Dimensioni (A x L x P): 100 x 482 x 375 mm / 3.9 x 19 x 14.8 pollici
- Peso: 12 kg / 26.4 libbre