Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
SPL SPL CROSSOVER

SPL CROSSOVER

Crossover

€ 3.299,00 € 2.310,00

Codice: 28095532

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Colori

Nuovo
Lista dei desideri

Rateizza il tuo acquisto

a rate con Findomestic * Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. informazioni e IEBCC nel percorso online. Salvo approvazione Findomestic Banca S.p.A. per cui HiFi Di Prinzio opera quale intermediario del credito non in esclusiva

Il crossover SPL rappresenta una soluzione di altissimo livello per integrare con precisione diffusori per bassi o subwoofer all’interno di un sistema audio analogico di alta qualità, superando i limiti delle comuni soluzioni digitali che impongono una conversione del segnale spesso indesiderata. La struttura del crossover è suddivisa in due sezioni distinte: una dedicata alle basse frequenze per i diffusori bassi o subwoofer, disponibili sia in configurazione mono sia stereo, e l’altra per le frequenze medio-alte riservata ai diffusori principali. Le frequenze di crossover per le due sezioni si possono regolare in modo indipendente tra 50 e 120 Hz, scegliendo tra sei posizioni predefinite, con un filtro a pendenza fissa di 24 dB per ottava sulle basse frequenze, mentre la pendenza per le medio-alte può essere selezionata tra 12 e 24 dB per ottava.

Per garantire una perfetta coerenza temporale tra diffusori bassi e principali, il crossover dispone di un controllo di fase variabile, che può essere attivato tramite un interruttore per scegliere tra fase 0° o fase -180°, regolabile finemente per sincronizzare i segnali e mantenere una risposta sonora fluida e coerente. Nel caso in cui il controllo di fase non sia necessario, può essere disattivato per non interferire con il percorso del segnale. Per chi utilizza due diffusori bassi o subwoofer separati per canale sinistro e destro, il crossover si imposta in modalità stereo, mentre se si impiega un solo diffusore basso, viene selezionata la modalità mono, che crea un segnale unificato inviato simultaneamente a entrambe le uscite dedicate alle basse frequenze.

È anche possibile disattivare completamente il filtro delle medio-alte per far operare i diffusori principali in modalità full-range, mentre il filtro Low Cut elimina tutte le frequenze sotto i 20 Hz, evitando che l’amplificatore eroghi potenza a frequenze non udibili, sollevando così i diffusori da sollecitazioni inutili. Il volume del diffusore basso o subwoofer può essere regolato da -10 dB a +10 dB, consentendo di correggere la risposta del sistema o di aggiungere bassi quando le registrazioni ne risultano carenti. Due VU meter meccanici monitorano i livelli di ingresso per i canali sinistro e destro, con un selettore che permette di ottimizzare la visualizzazione in base ai diversi livelli di segnale.

Le connessioni di ingresso comprendono sia ingressi bilanciati tramite connettori XLR che ingressi standard RCA placcati in oro, mentre in uscita il collegamento verso amplificatori di potenza o diffusori attivi e bassi/subwoofer avviene tramite uscite bilanciate XLR, garantendo un segnale pulito anche su cavi lunghi, ad esempio verso amplificatori monofonici posti vicino ai diffusori stessi. Il crossover integra un sistema di standby controllabile da remoto via AMP CTL, che permette di gestire contemporaneamente fino a quattro dispositivi, attivandoli o spegnendoli in modo sincronizzato, funzione particolarmente utile per amplificatori di potenza e per il crossover stesso, che può essere controllato da preamplificatori compatibili come il Director Mk2 o il Phonitor x.

Dal punto di vista tecnologico, il crossover SPL si avvale della rivoluzionaria tecnologia VOLTAiR, unica al mondo, che opera a una tensione continua di 120 volt, quattro volte superiore a quella dei comuni amplificatori operazionali basati su circuiti integrati. Questa tecnologia permette di utilizzare amplificatori operazionali appositamente progettati per gestire ±60 V DC, noti come SPL 120V SUPRA, in grado di assicurare specifiche tecniche eccezionali in termini di dinamica, rapporto segnale-rumore e headroom, oltre a un’esperienza sonora caratterizzata da una ricchezza di dettagli e un ascolto estremamente rilassante. La tensione di 120V indica la tensione interna di funzionamento del dispositivo, non quella di rete, che viene adattata tramite un trasformatore toroidale e un’alimentazione lineare con raddrizzatori a corrente continua. Questa elevata tensione operativa permette al crossover di gestire livelli di ingresso fino a +32,5 dBu, offrendo 12 dB di headroom in più rispetto ai dispositivi tradizionali che lavorano a ±15 V e supportano solo fino a +21,5 dBu. Ciò significa che tutti i componenti funzionano costantemente entro un intervallo ottimale, riducendo distorsioni e stress acustico, e garantendo un suono naturale, piacevole e ricco di dettagli, permettendo all’ascoltatore di godere pienamente di ogni sfumatura musicale.

Specifiche tecniche:

  • Ingressi e uscite analogiche: XLR (bilanciati) e RCA;
  • Massimo guadagno ingresso e uscita: 32,5 dB;
  • Impedenza di ingresso (RCA): 20 kΩ; impedenza di ingresso (XLR): 20 kΩ;
  • Impedenza di uscita: 75 Ω;
  • Reiezione modo comune (XLR): -82 dBu;
  • Risposta in frequenza (-3 dB): 10 Hz – 100 kHz;
  • Diafonia (1 kHz): -70 dBu;
  • THD (0 dBu, 1 kHz, filtro MID-Hi attivo): 0,0008 %;
  • THD (0 dBu, 30 Hz, filtro LOW attivo): 0,0014 %;
  • Rumore (ponderazione A, uscita MID-HI): -106 dBu; rumore (ponderazione A, uscita LOW): -104,9 dBu;
  • Gamma dinamica (uscita MID-HI): 138 dB; gamma dinamica (uscita LOW): 136,9 dB;
  • Alimentazione interna lineare con trasformatore toroidale schermato;
  • Tensione di funzionamento per segnale analogico: ±60 V; tensione di funzionamento per relè e LED: +12 V;
  • Alimentazione di rete: tensione selezionabile 230 V AC / 50 Hz; 115 V AC / 60 Hz;
  • Fusibile per 230 V: T 0,5 A; fusibile per 115 V: T 1 A;
  • Consumo massimo di potenza: 50 VA; consumo in stand-by: < 0,3 W;
  • Dimensioni (L x A x P, compresi i piedini): 278 x 100 x 300 mm;
  • Peso unità: 5 kg.