Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Tri-planar TRI-PLANAR II PRECISION TONEARM

TRI-PLANAR II PRECISION TONEARM

Braccio

Codice: 27592318

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. Dotato di imballo originale, accessori e manuale.

 

Il Tri-Planar rappresenta uno dei bracci di lettura più raffinati e complessi mai realizzati, frutto di un connubio raro tra ingegneria di precisione e sensibilità artistica. Progettato originariamente da Herb Papier alla fine degli anni Sessanta e oggi prodotto da Dung Tri Mai, scultore e artigiano con un passato nell’elettronica di alta gamma, il braccio nasce per offrire un controllo assoluto del tracciamento e una riproduzione musicale di trasparenza e realismo eccezionali. Il suo particolare sistema a doppio perno garantisce stabilità e fluidità nei movimenti, riducendo al minimo le colorazioni sonore e lasciando che la musica si esprima in tutta la sua dinamica e delicatezza.

La struttura del Tri-Planar è concepita come un vero e proprio esoscheletro dell’audio: tutte le sue parti operative sono visibili, come in una scultura meccanica che rivela l’ingegneria che la anima. Ogni elemento – dal tubo del braccio al guscio della testina, dal giunto cardanico alla torre VTA – è lavorato con tolleranze estremamente ristrette e un’attenzione maniacale ai materiali. Il tubo, costruito con una doppia sezione interna e materiale smorzante interposto, sopprime le risonanze fino a 8 Hz, mentre il cuscinetto, realizzato in una lega di altissima durezza, offre una precisione dell’ordine di un decimillesimo di pollice.

Il braccio si distingue per la sua modularità: le due sezioni principali – il gruppo tubo/testina e la parte posteriore che comprende contrappesi, giunto e torre di regolazione – sono collegate da un giunto in alluminio lavorato dal pieno che funge anche da sistema di regolazione dell’azimut. Tutti i parametri fondamentali, dal VTA alla forza di tracciamento, possono essere calibrati con finezza millimetrica, grazie anche alla possibilità di utilizzare fino a cinque contrappesi in configurazioni diverse per adattarsi a ogni testina fonografica.

La messa a punto risulta sorprendentemente agevole: l’allineamento della testina è facilitato da una dima di precisione e da clip di collegamento ergonomiche, mentre la regolazione dell’altezza del braccio avviene tramite un verniero graduato che consente di ripetere con esattezza la posizione ottimale. Nonostante la complessità del progetto, l’utilizzo quotidiano si rivela semplice e intuitivo, e ogni gesto – dal cueing alla regolazione fine – trasmette la sensazione di operare su uno strumento di misura più che su un accessorio hi-fi.

Nel suono, il Tri-Planar si distingue per una scena sonora ampia e coerente, capace di restituire la presenza fisica degli interpreti e di unificare tutti gli elementi musicali in un flusso naturale e continuo. La sua firma sonora è quella di un braccio “invisibile”, privo di colorazioni, che lascia emergere la musica nella sua forma più pura. È un oggetto che coniuga rigore tecnico e bellezza formale, pensato da un artista per chi considera l’ascolto analogico un atto estetico oltre che tecnico.

Specifiche tecniche:

  • Design con cuscinetti cardanici di tipo avionico per la massima precisione di movimento
  • Lunghezza effettiva 250 mm (9,8"); distanza perno-piatto 233,5 mm; overhang 16,5 mm; angolo di offset 22°
  • Cablaggio interno in rame ad alta purezza per una trasmissione del segnale lineare e trasparente
  • Angolo di tracciamento verticale (VTA) regolabile; azimut regolabile per un allineamento ottimale della testina
  • Testina smorzata e braccio composito con smorzamento coassiale per il controllo delle risonanze
  • Sistema di giunzione a morsetto (clamping yoke) che collega saldamente tubo del braccio e tubo dei cuscinetti
  • Vasca di smorzamento in silicone con asta regolabile per modulare la resistenza dinamica
  • Coni in acciaio temprato e lucidato come perni di supporto; cuscinetti posizionati all’altezza del disco per stabilità e tracciamento accurato
  • Sistema progressivo di anti-skating e contrappesi disaccoppiati per un bilanciamento preciso della testina
  • Installazione semplice a 3 viti, senza necessità di fori di grandi dimensioni per il VTA
  • Disponibile nelle finiture nero o argento
  • Massa effettiva: 11 g

Potrebbe interessarti anche

Rega REGA RB-250

Lista dei desideri

Rega REGA RB-300

Lista dei desideri

Alphason ALPHASON DESIGNS DELTA

Lista dei desideri