Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Convergent CONVERGENT SL-1 ULTIMATE

CONVERGENT SL-1 ULTIMATE

Preamplificatore

Codice: 97660534

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In buone condizioni. Presenta segni di usura. Dotato di imballo originale e manuale.

 

L’SL1 Ultimate nasce come evoluzione incessante dell’originale SL1 del 1985 e oggi si presenta come un preamplificatore progettato per liberare il massimo potenziale dei sistemi più raffinati. Ogni traccia di artefatto elettronico viene eliminata, mentre l’alimentazione esterna isola completamente il campo magnetico del trasformatore, mantenendo lontano ogni possibile ronzio. La rettifica e la prima regolazione avvengono nell’unità di alimentazione, che invia al telaio principale una corrente continua pura e silenziosa, capace di evitare quella grana sottile e quella secchezza generate dall’intermodulazione del rumore. Tre alimentazioni dei filamenti, indipendenti e completamente regolate, impediscono la compressione dinamica causata dalla diafonia e beneficiano di ulteriori filtraggi del rumore, mentre l’accensione lenta dei filamenti prolunga significativamente la vita delle valvole. L’alimentatore audio multiplo, in cascata, sfrutta un insieme imponente di regolatori a feedback zero e condensatori ad accumulo per garantire una dinamica vivissima, una ricostruzione del palcoscenico di grande precisione e un senso di musicalità che rimane naturale anche nei passaggi più complessi. Un trasformatore di isolamento blocca inoltre l’ingresso di rumore RF dalla linea di alimentazione, permettendo risultati superiori rispetto ai tradizionali e costosi condizionatori di rete, senza introdurre le loro tipiche colorazioni sonore.

La circuitazione completamente valvolare dà vita a un suono vibrante e naturale, mentre lo stadio fono opzionale, a guadagno molto elevato, rimane sorprendentemente silenzioso con qualunque tipo di testina, sia ad alto che a basso output. La velocità del preamplificatore raggiunge livelli eccezionali, senza quel nervosismo artificiale che spesso accompagna i circuiti forzati ad alta frequenza; questa rapidità rimane stabile anche con lunghi tratti di cavo. La distorsione ad anello aperto, estremamente bassa, favorisce un livello di dettaglio e risoluzione che conquista senza mai risultare esagerato, mentre il ridotto feedback preserva la naturalezza e la messa a fuoco evitando l’aggressività tipica dei progetti a elevato ritorno di segnale. L’impedenza d’uscita perfettamente controllata elimina rapidamente i riflessi sulle interconnessioni e contribuisce a restituire medi e alti particolarmente limpidi e levigati.

Il telaio, robusto e realizzato in acciaio con placcatura anti-RFI, assicura un ambiente protetto da rumori e interferenze, mentre gli elementi di smorzamento interni sincronizzano i due chassis impedendo alle risonanze meccaniche di influenzare i campi elettrici. I piedini viscoelastici ad alta perdita isolano efficacemente dalle vibrazioni del pavimento. La scheda a basse perdite unisce la trasparenza del cablaggio rigido a una firma sonora controllata e musicalmente equilibrata. Anche i controlli di volume e bilanciamento rispecchiano la stessa filosofia, grazie a selettori rotativi di qualità militare con contatti in argento massiccio e resistori di precisione. I condensatori RIAA proprietari utilizzano un dielettrico eccezionalmente puro, con perdite drasticamente inferiori a qualsiasi materiale convenzionale, mentre i condensatori di accoppiamento, sviluppati appositamente, raggiungono prestazioni superiori rispetto a qualsiasi componente audiofilo standard. Il cablaggio interno impiega rame ultra puro ricotto e isolamenti a perdite minime; le connessioni avvengono tramite jack placcati rodio e oro, saldature in argento e interruttori sigillati per garantire massima affidabilità e qualità del segnale.

La gestione quotidiana risulta semplice grazie al comando di silenziamento sul pannello frontale e al mute automatico in fase di accensione o spegnimento. Il selettore Record/Normal evita che il registratore inattivo carichi il segnale e assicura una qualità impeccabile quando viene attivata la registrazione. Un set aggiuntivo di uscite principali amplia le possibilità di configurazione, mentre il jack LOAD permette di ottimizzare il carico della testina MC direttamente durante l’ascolto, offrendo così un livello di controllo tipico dei sistemi più esclusivi.

Specifiche tecniche:

  • Gain (@1kHz): Line 26 dB; Phono 47 dB; sensibilità phono IHF 0,12 mV
  • Gain Tracking: Line 0,05 dB; Phono 0,05 dB
  • Risposta in frequenza: Line 0,1 Hz–600 kHz +0/–3 dB (tempo di salita 0,6 μs); Phono RIAA 20 Hz–20 kHz ±0,1 dB
  • Distorsione armonica (@1 volt): Line <0,0005%; Phono <0,001%
  • Slew Rate: Line 15 V/μs; Phono 10 V/μs
  • Uscita massima (@1kHz): Line 50 V rms; Phono 50 V rms
  • Input Overload: Line 100 V rms; Phono 250 mV rms @1 kHz
  • Rumore: Line 112 dBA sotto 2 V in uscita; Phono 96 dBA sotto 10 mV in ingresso
  • Separazione: Line >90 dB; Phono >90 dB
  • Impedenza d’ingresso: Line 50 kΩ, 20 pF; Phono 47,5 kΩ, 180 pF (regolabile dall’utente)
  • Impedenza d’uscita: 100 Ω
  • Carico massimo: Line <4000 pF e >5000 Ω; Phono <4000 pF e >10.000 Ω
  • Dimensioni: Main Chassis 48,26 × 13,31 × 30,99 cm; Power Supply 30,99 × 10,16 × 15,24 cm
  • Peso: Netto 29,0 kg

Potrebbe interessarti anche

Lista dei desideri

Advance Acoustic ADVANCE ACOUSTIC X-PREAMP

Lista dei desideri

Audikon AUDIKON AGAR

Lista dei desideri