AUDIO RESEARCH LS26
Preamplificatore
Codice: 81413027
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di imballo originale, telecomando, manuale e piedini.
Il LS26 di Audio Research è un preamplificatore che incarna la filosofia senza compromessi del celebre marchio americano, punto di riferimento assoluto per gli appassionati di alta fedeltà fin dal 1970. Frutto dell’evoluzione continua e dell’esperienza maturata su modelli iconici come il Reference 3, il LS26 si posiziona nella fascia alta della gamma Audio Research, offrendo molte delle sue tecnologie più avanzate in un formato più accessibile.
Il design è inconfondibilmente “Audio Research”: essenziale ma elegante, con un pannello frontale in alluminio, maniglie da rack integrate e un display a fluorescenza sottovuoto di colore verde, perfettamente leggibile e ricco di informazioni. Da qui è possibile visualizzare volume (regolabile da 0 a 103 con incrementi non lineari), bilanciamento, ingresso selezionato, guadagno, polarità di fase, modalità mono/stereo e persino un contatore che indica le ore di utilizzo delle valvole.
Il cuore del LS26 è un circuito ibrido estremamente raffinato: stadio di ingresso a JFET e stadio di guadagno valvolare, con due valvole 6H30 a doppio triodo, le stesse utilizzate nei modelli Reference. L’alimentazione è completamente a stato solido, a garanzia di stabilità e silenziosità operativa. La circuitazione è completamente bilanciata, con ingressi e uscite sia XLR che RCA, rendendolo compatibile con una vasta gamma di sorgenti e amplificatori, sia bilanciati che sbilanciati.
Dal punto di vista tecnico, il LS26 eccelle in ogni parametro: il livello di rumore è straordinariamente basso, pari a soli 1,3 microvolt (100 dB sotto un’uscita da 2 V), mentre la distorsione armonica totale più rumore si attesta a 0,01% con uscita bilanciata a 2 V. La risposta in frequenza è ampissima: da 0,2 Hz a 160 kHz (+/- 3 dB), perfettamente lineare nella banda audio.
Il telecomando, seppur semplice e non retroilluminato, permette di controllare ogni funzione dell’apparecchio, compresi bilanciamento, fase, luminosità del display (regolabile su 8 livelli) e selezione diretta degli ingressi. La gestione del volume è fluida e precisa, e ogni intervento sul telecomando risveglia temporaneamente il display, anche quando è stato disattivato per ridurre eventuali interferenze.
L’esperienza d’ascolto offerta dal LS26 è di altissimo livello. Il suono è aperto, dinamico, straordinariamente dettagliato, ma mai affaticante. Riesce a fondere la precisione analitica con una musicalità calda e coinvolgente, tipica della migliore tradizione valvolare. È un apparecchio capace di mettere in risalto le qualità di ogni componente collegato, e di valorizzare la musica in tutte le sue sfumature, rendendo ogni ascolto un’esperienza emozionale autentica.
Pensato per chi esige il massimo, il LS26 è un preamplificatore destinato a durare nel tempo, tanto per qualità costruttiva quanto per prestazioni.
Specifiche tecniche:
- Risposta in frequenza: +0/-3 dB, da 0,2 Hz a 160 kHz a uscita nominale (bilanciata, carico di 200 kΩ)
- Distorsione armonica totale: inferiore allo 0,01% a 2 V RMS in uscita bilanciata
- Guadagno: uscita principale selezionabile per ciascun ingresso: 24 dB, 18 dB, 12 dB per uscita bilanciata; 18 dB, 12 dB, 6 dB per uscita sbilanciata; uscita di registrazione: 0 dB (ingresso processore: 0 dB bilanciato)
- Impedenza d'ingresso: 120 kΩ bilanciata, 60 kΩ sbilanciata
- Ingressi (8): Tuner, Phono, CD, Video, Aux 1, Aux 2, Monitor, Processore (connettori XLR e RCA)
- Impedenza d'uscita: 700 Ω bilanciata, 350 Ω sbilanciata; carico minimo 20 kΩ e capacità massima 2000 pF; uscite (3): 2 principali, 1 di registrazione (connettori XLR e RCA)
- Polarità d'uscita: non invertente
- Ingresso massimo: guadagno basso: 48 V RMS bilanciato, 24 V RMS sbilanciato; guadagno medio: 24 V RMS bilanciato, 12 V RMS sbilanciato; guadagno alto: 12 V RMS bilanciato, 6 V RMS sbilanciato
- Uscite nominali: 2 V RMS da 1 Hz a 100 kHz su carico bilanciato da 200 kΩ (capacità massima di uscita bilanciata: 15 V RMS con meno dello 0,5% di THD a 1 kHz)
- Controlli: selettore di volume rotativo (104 passi) e selettore di ingresso rotativo; pulsanti: accensione, mono, bilanciato/sbilanciato, processore, monitor, mute; pulsanti del telecomando: display, bilanciamento sinistra/destra, ore, inversione di fase, guadagno
- Alimentazione: alimentatori elettronici regolati per basse e alte tensioni; avvio automatico con mute per 50 secondi; regolazione della linea migliore dello 0,01%
- Rumore: 1,3 µV RMS residuo ponderato IHF equivalente al rumore d'ingresso bilanciato con volume a 1 (100 dB sotto 2 V RMS in uscita)
- Valvole: 2 triodi doppi 6H30P (circuito audio ibrido JFET/valvola, alimentazione a stato solido)
- Requisiti di alimentazione: 105–130 VCA 60 Hz (210–260 VCA 50/60 Hz), massimo 50 W
- Dimensioni: 48 cm (L) × 13,4 cm (A) × 30,5 cm (P); le maniglie si estendono di 3,8 cm dal pannello frontale
- Peso: 7,5 kg
Potrebbe interessarti anche

Audio Analogue AUDIO ANALOGUE MAESTRO LINE SPECIAL EDITION

Nagra NAGRA PL-P + PLP-CCC3
