Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
Audio Research AUDIO RESEARCH LS-25 MKII

AUDIO RESEARCH LS-25 MKII

Preamplificatore

Codice: 34392035

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di manuale e telecomando non originale, sprovvisto di imballo originale.

 

L’Audio Research LS25 MKII rappresenta l’evoluzione di uno dei preamplificatori più apprezzati del marchio, capace di coniugare raffinatezza musicale, precisione tecnica e grande flessibilità d’uso. Derivato direttamente dal leggendario Reference One, il LS25 MKII mantiene la stessa filosofia costruttiva e la cura artigianale che da sempre contraddistinguono Audio Research, ma introduce importanti miglioramenti interni che ne elevano le prestazioni a un nuovo livello di eccellenza sonora.

Il suo design riprende quello del modello originale, con un telaio in alluminio massiccio, pannelli frontali lavorati con estrema precisione e controlli disposti in modo ergonomico e funzionale. Le manopole microprocessate gestiscono il volume, il bilanciamento, la selezione degli ingressi e i livelli di guadagno, offrendo tre opzioni di sensibilità – alta, media e bassa – per ottimizzare la compatibilità con sorgenti di diverso livello di uscita. È inoltre possibile configurare la modalità stereo o mono, la selezione bilanciata o sbilanciata e il mute, mentre un telecomando a infrarossi permette di gestire a distanza le principali funzioni operative. La sezione posteriore presenta una dotazione completa di connessioni bilanciate e sbilanciate, con sette ingressi, un’uscita per registrazione e due coppie di uscite principali.

La vera evoluzione del modello MKII risiede nella sua architettura interna, completamente riprogettata per sfruttare una nuova topologia a componenti discreti. L’ingresso utilizza stadi JFET derivati dal progetto dell’amplificatore VTM200, seguiti da uno stadio di uscita a catodo inseguitore con due valvole 6H30 doppio triodo. Questa valvola, di origine militare russa e ancora oggi prodotta, è rinomata per la sua affidabilità, stabilità e lunga durata operativa, stimata fino a 10.000 ore. Rispetto al precedente modello basato su valvole 6922, il nuovo circuito assicura una maggiore velocità di risposta, un controllo dinamico superiore e una trasparenza ancora più evidente lungo tutto lo spettro sonoro.

Il funzionamento è in pura classe A, con alimentazioni completamente stabilizzate e condensatori d’accoppiamento Infinicap per garantire la massima dinamica e trasparenza. Il risultato è una resa sonora più viva e coerente, con un palcoscenico più focalizzato e una gamma bassa più pulita, rapida e incisiva. Le alte frequenze appaiono più pure e ariose, mentre la gamma media esprime un equilibrio e una naturalezza che rendono la musica fluida e coinvolgente. L’LS25 MKII conserva inoltre la capacità di integrarsi perfettamente in sistemi audio-video complessi grazie al trigger da 12V posto sul pannello posteriore, che ne facilita l’accensione e lo spegnimento sincronizzati con altri componenti.

Nel complesso, il LS25 MKII incarna l’essenza della filosofia Audio Research: un preamplificatore che unisce rigore tecnico e musicalità autentica, capace di esprimere con realismo e immediatezza ogni sfumatura della registrazione. È un apparecchio che non si limita a migliorare il modello precedente, ma lo supera in ogni parametro, offrendo una prestazione più aperta, dinamica e coerente, destinata a soddisfare anche gli ascoltatori più esigenti.

Specifiche tecniche:

  • Risposta in frequenza: ±0,5 dB da 1 Hz a 100 kHz; -3 dB sotto 0,2 Hz e oltre 400 kHz
  • Distorsione armonica totale (THD): < 0,01% a 2 V RMS in uscita
  • Rumore e hum: 14 µV RMS IHF pesati a uscita bilanciata con guadagno al minimo (103 dB sotto 2 V RMS)
  • Guadagno: Uscita principale selezionabile per ciascun ingresso: 18 dB, 12 dB, 6 dB (uscita bilanciata); 12 dB, 6 dB, 0 dB (uscita sbilanciata); uscita Record: 0 dB
  • Impedenza ingresso: 120 kΩ bilanciata; 60 kΩ sbilanciata
  • Impedenza uscita: 650 Ω bilanciata; 325 Ω sbilanciata principale (2), carico minimo 20 kΩ, capacità massima 2000 pF
  • Massimo segnale ingresso: 28 V bilanciato; 14 V sbilanciato (guadagno 6 dB)
  • Uscita nominale: 2 V RMS da 1 Hz a 100 kHz su carico bilanciato 200 kΩ (uscita massima bilanciata 40 V RMS con THD < 0,5% a 1 kHz)
  • Alimentazioni: elettroniche a basso e alto voltaggio regolate; warm-up/mute anti-brown-out automatico 40 s; regolazione linea migliore di 0,01%
  • Valvole: 2 x 6H30
  • Alimentazione: 100-135 V AC 60 Hz; 200-270 V AC 50/60 Hz; consumo massimo 45 W
  • Altre caratteristiche: circuito audio a valvole, alimentazione a stato solido; ingressi (8): Tuner, Phono, CD, Video, Aux 1, Aux 2, Monitor, Processor (connettori XLR e RCA); uscite (3): 2 Main, 1 Record (XLR e RCA); controlli: Volume (104 step), Guadagno, Bilanciamento, Ingresso; interruttori a leva: On/Off, Stereo/Mono, Bilanciato/SB, Processor/Input, Monitor/Input, Mute/Operate
  • Dimensioni: 48 x 13,4 x 29,8 cm (L x A x P), maniglie estese 3,8 cm
    Peso netto: 8,2 kg

Potrebbe interessarti anche

Advance Acoustic ADVANCE ACOUSTIC X-PREAMP

Lista dei desideri

Audikon AUDIKON AGAR

Lista dei desideri

Michell MICHELL ARGO

Lista dei desideri