TRIGON VANGUARD II
Pre phono
Codice: 27874822
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Sprovvisto di imballo originale.
Il Vanguard II è un amplificatore phono progettato per sistemi MM e MC, pensato per offrire un’elevata precisione nella correzione del segnale e un’amplificazione flessibile capace di adattarsi a una vasta gamma di testine. I microswitch accessibili dall’esterno permettono di regolare in maniera ottimale il guadagno, la resistenza e la capacità, garantendo così la massima compatibilità con diversi pickup e la possibilità di esprimere al meglio le loro qualità sonore.
La sua funzione principale è quella di trasformare il debole segnale proveniente dal giradischi in un segnale lineare e bilanciato, paragonabile a quello delle altre sorgenti audio. Senza equalizzazione, infatti, l’ascolto risulterebbe sbilanciato verso le alte frequenze; il Vanguard II applica con estrema precisione la curva di correzione necessaria, grazie a componenti selezionati e misurati con una tolleranza inferiore all’1%, abbinati in coppie identiche per i due canali stereo, in modo da evitare disuguaglianze e assicurare una resa lineare e naturale.
L’amplificazione, regolabile in 16 livelli, risponde alle esigenze di testine con uscite di tensione molto diverse, dalle MM fino alle MC, che richiedono una spinta fino a dieci volte superiore. Questa versatilità non compromette la purezza del suono, poiché lo stadio di guadagno utilizza amplificatori operazionali a bassissimo rumore e distorsione, capaci di ridurre al minimo i segnali indesiderati. Particolare attenzione è stata posta anche al problema del ronzio: l’alimentazione è separata dal corpo principale e ospitata in un contenitore esterno, così da tenere lontane le interferenze magnetiche. Un circuito dedicato filtra la corrente continua fornita all’amplificatore, e per ottenere un’alimentazione ancora più pulita è disponibile l’unità opzionale Volcano II con batteria al piombo-gel. Anche il disegno del circuito stampato contribuisce a eliminare disturbi, grazie a una disposizione stellare dei percorsi di massa che isola i delicati stadi di amplificazione.
La possibilità di adattare l’impedenza di ingresso è un ulteriore punto di forza. Sul pannello inferiore, una serie di microinterruttori consente fino a 64 combinazioni per le testine MC e 4 per le MM, offrendo così un livello di personalizzazione che permette di ottenere sempre la massima sinergia con la testina in uso. Il progetto privilegia volutamente le MC, oggi predominanti nel settore high-end, offrendo loro un livello di ottimizzazione superiore.
Il collegamento al preamplificatore o all’amplificatore integrato avviene tramite cavo di segnale, con un’uscita a bassa impedenza studiata per pilotare senza difficoltà cavi anche più lunghi di due metri. Questa caratteristica consente di posizionare il Vanguard II vicino al giradischi, riducendo al minimo la lunghezza dei cavi in ingresso e con essa le perdite di trasduzione e la vulnerabilità ai disturbi esterni. In questo modo il segnale, già di per sé debole e delicato, viene preservato al meglio sin dal primo passaggio.
Compatto, preciso e costruito con grande attenzione ai dettagli, il Vanguard II si propone come un amplificatore phono capace di coniugare prestazioni audio di livello elevato a un prezzo contenuto, offrendo agli appassionati del vinile uno strumento versatile e raffinato per valorizzare al massimo la propria collezione di dischi.
Specifiche teniche:
- Guadagno: regolabile da 42 a 66 dB in 16 step
- Impedenza d’ingresso: da 25 ohm a 1800 ohm in 31 step (vedi tabella); senza resistenze collegate 47 kOhm
- Capacità: capacità base 60 – 100 pF; capacità inseribile 47 pF, 100 pF, 147 pF
- Ingressi: 1x RCA
- Uscite: 1x RCA
- Rumore ponderato: –72 dB con guadagno a 60 dB; –94 dB con guadagno a 36 dB
- Risposta in frequenza: ±0,2 dB con equalizzazione RIAA
- Distorsione THD + N: 0,06%
- Diafonia: –96,2 dBA a 10 kHz
- Assorbimento: < 3 VA
- Dimensioni (A x L x P): 55 x 133 x 182 mm
- Peso: 2 Kg circa