CH PRECISION A1.5
Finale di potenza
Codice: 13174023
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
L’amplificatore finale A1.5 condivide con il fratello maggiore M1.1 Reference molto più di quanto le dimensioni compatte lascino immaginare. Pur essendo più piccolo e leggero, incarna lo stesso approccio modulare, scalabile e sofisticato che distingue i modelli di riferimento. Dietro al suo telaio si nascondono quattro amplificatori in uno, con una topologia adattabile controllata via software, configurazione d’ingresso e guadagno regolabili, rapporto di controreazione globale selezionabile dall’utente e una struttura pronta per futuri upgrade a costi contenuti. Il percorso del segnale è incredibilmente breve, completamente discreto, bilanciato e complementare, costruito con componenti selezionati con estrema cura secondo gli stessi standard del M1.1. Anche il telaio mantiene lo stesso ingombro a terra, la stessa costruzione e lo stesso sistema di messa a terra e impilamento meccanico, pur essendo più basso.
L’alimentazione resta di alto livello: trasformatore e capacità di riserva sono identici a quelli utilizzati nell’M1.1, e ciò consente all’A1.5 di offrire un’erogazione di potenza generosa, con 150 watt per canale misurati in modo conservativo, un valore che lo rende tutt’altro che timido in termini di dinamica e autorità sonora. È vero, non raggiunge le capacità di headroom del M1.1 con carichi estremi o in ambienti di grandi dimensioni, ma in molti impianti reali questa potenza risulta perfettamente adeguata, se non ideale. È proprio in questo equilibrio tra prestazioni, flessibilità e accessibilità economica che l’A1.5 trova la sua forza, offrendo un'autentica fetta dell’esperienza M1.1 in un formato più compatto e gestibile.
La sua trasparenza, risoluzione e qualità musicale coinvolgente ne fanno un partner ideale per una vasta gamma di diffusori di alta gamma. In qualsiasi altra linea di prodotti sarebbe il modello di punta, per le prestazioni che riesce a garantire. E quando arriva il momento di espandere il sistema, magari per sfruttare diffusori più esigenti o per ottenere una risposta ancora più dinamica, l’A1.5 si dimostra capace di trasformarsi. Aggiungendo un secondo A1.5, si apre la porta a configurazioni avanzate: può operare come amplificatore mono ad alta corrente, come mono ponte ad alta potenza o in bi-amplificazione verticale, con un solo ingresso che alimenta entrambi i canali.
Questa modalità, oltre a semplificare il cablaggio, consente un controllo indipendente del guadagno e del feedback per ciascun canale, offrendo un livello di adattabilità superiore nella gestione delle basse frequenze e dell’interazione con l’ambiente d’ascolto. La bi-amplificazione verticale massimizza la gamma dinamica e l’headroom complessivo del sistema, permettendo all’A1.5 di crescere in parallelo con le esigenze degli altoparlanti e dell’ascoltatore. Così, quello che a prima vista può sembrare un piccolo finale stereo, si rivela un amplificatore dalle prestazioni sorprendenti, capace di superare ampiamente ogni aspettativa.
Specifiche tecniche:
- Tensione nominale in ingresso: 2,2V RMS bilanciato; 1,1V RMS sbilanciato
- Impedenza di ingresso: 94kΩ bilanciato; 47kΩ o 300Ω sbilanciato
- Potenza in uscita: 2x 150W / 8Ω; 2x 275W / 4Ω; 2x 450W / 2Ω (in modalità stereo e bi-amp)
- Potenza in uscita (modo mono): 1x 275W / 4Ω; 1x 450W / 2Ω; 1x 700W / 1Ω
- Potenza in uscita (modo ponte): 1x 550W / 8Ω; 1x 800W / 4Ω; 1x 1200W / 2Ω
- Banda passante: da DC a 450kHz (-3dB) a 1W su carico resistivo da 8Ω
- Rapporto segnale/rumore: > 115dB (in modalità stereo e bi-amp); > 118dB (in modalità ponte)
- Distorsione armonica totale + rumore: < 0,1% (0% feedback globale); < 0,01% (100% feedback globale)
- Consumo massimo: 1800W
- Dimensioni: 440 x 440 x 198 mm (L x P x A)
- Peso: 47 kg
Potrebbe interessarti anche

Sharp SHARP SM-7700H

Rotel ROTEL RB-850
