AUDIO RESEARCH REFERENCE 210
Coppia di finali monofonici
Codice: 55460977
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In buone condizioni. Presentano alcuni segni di usura. Dotati di telecomando, sprovvisti di imballo originale.
Il Reference 210 presenta un design familiare ma distintivo, con un telaio chiuso e un pannello frontale spesso delle stesse dimensioni di VT100 e VTM200, arricchito da un display a fluorescenza simile a quello dei modelli REF3 e REF610T. Il telaio, profondo 19½" più le maniglie, ospita una struttura interna simile al 150M, con un coperchio ventilato monopezzo che avvolge la parte superiore e i lati; il pannello frontale è disponibile nelle finiture Natural o Black.
Il display a fluorescenza permette di visualizzare le stesse informazioni del REF610T, gestibili esclusivamente tramite il telecomando: sei livelli di luminosità più lo spegnimento, misurazioni della polarizzazione per ciascuna valvola di uscita, tensione di rete, potenza erogata su scala logaritmica fino a 200 watt e ore totali di utilizzo delle valvole. L’interno è stato completamente ridisegnato, con le schede principali montate orizzontalmente anziché verticalmente. I trasformatori sono posizionati su un canale centrale rialzato che corre da davanti a dietro; su un lato si trova una scheda contenente tutti gli stadi audio, sull’altro lato una scheda con l’alimentazione, creando un layout pulito e armonioso. Un piccolo ventilatore Papst a 12V, montato sul pannello posteriore, mantiene costante la circolazione dell’aria sugli stadi audio a bassa velocità ogni volta che l’amplificatore è acceso.
La potenza continua erogata è di 210 watt. Come il REF610T, il REF210 utilizza un circuito push-pull a valvole completamente bilanciato, in modalità parzialmente accoppiata al catodo, con tre coppie di valvole di uscita 6550C perfettamente abbinate. Due valvole driver 6550C controllano ciascuna tre valvole di uscita in sincronia. Lo stadio di ingresso impiega JFET a accoppiamento diretto, seguiti da uno stadio amplificatore a valvola 6N1P. Il sistema di polarizzazione è semplice, con soli due punti di regolazione.
L’alimentazione vanta una capacità di accumulo di 787 joule, pari a tre quarti di quella del REF610T e notevolmente superiore ai 448 joule del REF300MKII. Condivide con il REF610T condensatori di accoppiamento proprietari e un ampio bypass con film di tutti gli elettrolitici. Lo stadio d’ingresso è regolato da valvole e sei regolatori solid-state aggiuntivi, mentre la rettificazione dell’alimentazione è solid-state con sette regolatori complessivi. Il trasformatore d’uscita, massiccio e custom, offre banda ultra-ampia, con risposta da 0,5 Hz a 240 kHz (-3 dB). Il 50% di accoppiamento dei catodi dello stadio d’uscita al trasformatore garantisce efficienza e qualità sonora superiori rispetto al funzionamento in pentodo o triodo convenzionale.
L’ingresso è esclusivamente bilanciato, mentre l’uscita dispone di uscite dedicate per carichi da 4, 8 e 16 ohm. Come previsto, l’alimentazione avviene tramite connettore IEC da 20A e, a differenza del REF610T, il REF210 integra un trigger a 12V per l’accensione remota.
Dal punto di vista sonoro, il Reference 210 è straordinario in ogni aspetto: la risoluzione dei dettagli è sorprendente, con una trasparenza vivida e realistica che immerge l’ascoltatore nella performance. I musicisti non appaiono come immagini piatte, ma con corpo, peso e presenza tangibili. La scena sonora è ampia e senza confini, con spazi e aria percepibili, mentre le sfumature dinamiche e i crescendo si sviluppano con naturalezza. L’impatto dei bassi, la loro rapidità e articolazione sono semplicemente rivoluzionari, lasciando un’impressione memorabile su chi ascolta.
Specifiche tecniche:
- Potenza di uscita: 210 watt per canale continui da 20 Hz a 20 kHz; distorsione armonica totale tipica 0,5% a 210 watt, inferiore a 0,02% a 1 watt; potenza reale approssimativa al clipping 240 watt (1 kHz)
- Banda passante potenza: 10 Hz – 150 kHz (-3 dB)
- Risposta in frequenza: 0,5 Hz – 240 kHz (-3 dB a 1 watt)
- Sensibilità d’ingresso: 1,7 V RMS bilanciato per uscita nominale; guadagno 27 dB su 8 ohm
- Impedenza d’ingresso: 200k ohm bilanciata
- Uscite: 4, 8 e 16 ohm
- Regolazione dell’uscita: circa 0,6 dB da carico a circuito aperto
- Feedback negativo complessivo: 12 dB
- Fattore di smorzamento: circa 14
- Slew rate: 40 V/µs
- Tempo di salita: 1,2 µs
- Rumore e hum: inferiore a 0,3 mV RMS; 106 dB sotto uscita nominale (ponderato IHF-A, ingresso in corto, uscita 16 ohm)
- Energia accumulo alimentazione: circa 787 joule
- Alimentazione: 105–130 VAC 60 Hz; 260–250 VAC 50 Hz; 680 watt a uscita nominale; 950 watt massimi; 380 watt a “idle”; 0,15 watt spento
- Valvole: 3 coppie abbinate 6550C uscita di potenza; 1 coppia abbinate 6550C driver; 2 valvole 6N1P stadio di guadagno e driver regolatore; 1 6550C regolatore
- Dimensioni: 48,3 cm (L) × 22,2 cm (A) × 49,5 cm (P); maniglie sporgenti 3,8 cm
- Peso: 33,6 kg netto











