ACCUPHASE P-7300
Finale di potenza
Codice: 03819271
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura. Dotato di imballo originale e manuale.
Il P-7300 eredita le tecnologie e i concetti del modello commemorativo del 40° anniversario A-200 e del successivo M-6200, portandoli a un livello ancora superiore. Tra le caratteristiche più rilevanti vi è una drastica riduzione del rumore e un notevole miglioramento del fattore di smorzamento. Nella sezione finale dell'amplificatore, la configurazione parallela dei dispositivi di uscita garantisce un'elevata capacità di corrente, mantenendo l'impedenza di uscita estremamente bassa. Inoltre, l'intensa ricerca ha portato a un perfezionamento del circuito di retroazione con sensori remoti, utilizzando interruttori MOS-FET con bassa "resistenza di accensione", che contribuiscono ulteriormente a migliorare la capacità di gestione di qualsiasi diffusore.
Grazie a questa tecnologia avanzata, il P-7300 è in grado di erogare una potenza costante, anche con impedenze di carico estremamente basse. Il fattore di smorzamento garantito di almeno 1.000 dimostra l'efficacia di questo approccio. Inoltre, perfezionando ulteriormente il pilotaggio parallelo e l'assegnazione del guadagno nella sezione di ingresso, gli ingegneri di Accuphase sono riusciti a ridurre il rumore a livelli incredibili, raggiungendo un rapporto segnale/rumore di 125 dB al guadagno massimo e 131 dB con il guadagno impostato a -12 dB.
Il P-7300 presenta una sezione di uscita con una configurazione push-pull parallela a 10 dispositivi per canale, che eroga una potenza generosa anche con impedenze di carico estremamente basse, pari a 1 ohm. La topologia dell'amplificatore di amplificazione utilizza un amplificatore a bassa rumorosità, mentre il circuito MCS+ è stato ulteriormente perfezionato per garantire prestazioni di altissimo livello. Il principio di retroazione in corrente offre un perfetto equilibrio tra qualità sonora e stabilità operativa totale. Inoltre, la modalità di connessione in ponte consente di evolvere l'amplificatore in una versione monofonica, per chi desidera potenza ancora maggiore. Il controllo del guadagno è strutturato su quattro stadi, mentre il trasformatore toroidale di nuova progettazione, massiccio e con elevata capacità di potenza, completa il quadro di un amplificatore di altissima qualità.
Specifiche tecniche:
- Potenza di 800 watt per canale a 1 ohm, 2x 500 watt a 2 ohm, 2x 250 watt a 4 ohm, 2x 125 watt a 8 ohm
- Possibilità di configurazione a ponte monofonica, per una potenza totale di 1600 watt su 2 ohm (500 watt su 8 ohm)
- Guadagno variabile a 4 posizioni (max/-3/-6/-12 dB)
- Distorsione armonica totale (THD) 0,03% da 4 a 16 ohm
- Distorsione di intermodulazione 0,01%
- Rapporto segnale/rumore (S/N ratio) fino a 131 dB
- Stadio di amplificazione con tecnologia MCS+ e stadio di uscita current feedback a bassissima impedenza, con damping factor superiore a 1000
- Stadio di alimentazione con trasformatore toroidale sovradimensionato e condensatori di filtro ad alta capacità
- Circuito di protezione con semiconduttori MOS-FET certificati per altissime tensioni d'esercizio
- Selettore di fase per invertire i pin 2 e 3 della connessione bilanciata XLR
- Output power meter analogici
- Dimensioni (L x A x P): 465 x 238 x 515 mm
- Peso: 48,6 kg