Vai al contenuto
Traditional and Online Store
9:30-13:00 / 16:00-20:00
Chiuso Domenica e Lunedì mattina
UNISON RESEARCH UNISON RESEARCH UNICO 90

UNISON RESEARCH UNICO 90

Amplificatore integrato

Codice: 23307660

Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.

Usato Garantito
Ultimo inserimento
Lista dei desideri

Usato. In ottime condizioni. Privo di segni di usura evidenti. Dotato di telecomando, imballo originale e manuale.

 

Unison Unico 90 rappresenta l’essenza della filosofia costruttiva di Unison Research, un amplificatore integrato dual-mono in classe AB che unisce tradizione artigianale e ingegneria moderna. Capace di erogare 100 watt su 8 ohm e 160 su 4 ohm, si distingue per la sua circuiteria ibrida con controreazione nulla, una scelta che riflette la volontà di preservare la purezza del segnale e la naturalezza della riproduzione sonora. L’intero progetto ruota attorno a un unico stadio valvolare che impiega le ECC83 in configurazione totem a doppio triodo e le ECC81 in totem parallelo, ottenendo così un guadagno armonioso e una bassa impedenza d’uscita, marchio di fabbrica della casa trevigiana. A completare la sezione di potenza intervengono tre coppie di HEXFET termostabili per canale, responsabili di una spinta energica e controllata, frutto dell’esperienza maturata con il modello Unico 150.

Il design circuitale adotta solo due stadi attivi, a differenza dei tre dell’ammiraglia, perseguendo la massima semplicità strutturale per ridurre al minimo la distorsione e mantenere la naturalezza del suono. La sezione del preamplificatore è completamente passiva e integra un potenziometro ALPS a basso rumore, capace di garantire un controllo del volume preciso e un bilanciamento ottimale dei canali. Gli ingressi sono commutati tramite relè meccanici miniaturizzati e schermati, posizionati in prossimità delle connessioni per minimizzare diafonia e interferenze.

Come tutta la linea Unico, anche il modello 90 integra in un unico chassis le sezioni di pre e di potenza, riducendo al minimo il percorso del segnale e massimizzando l’efficienza complessiva. L’esperienza trentennale di Unison Research consente di combinare con maestria le tecnologie valvolari e a transistor, unendo la raffinatezza del suono valvolare alla potenza e stabilità del mondo a stato solido. Ogni componente è selezionato con cura: i circuiti stampati sono realizzati in fibra di vetro e i due trasformatori toroidali, uno per canale, sono incapsulati e schermati per garantire un’alimentazione stabile e silenziosa.

Sul fronte delle connessioni, Unico 90 offre tre ingressi RCA placcati oro, due coppie di bilanciati XLR e un ingresso bypass per l’integrazione in sistemi multicanale. È presente anche un’uscita a livello di linea per subwoofer attivo e due coppie di morsetti per canale, sempre attive e collegate in parallelo per agevolare il bi-wiring. Si tratta di un amplificatore completamente analogico, privo di DAC, USB, rete o Bluetooth, concepito per offrire una resa sonora pura e senza compromessi. La sua natura dual-mono assicura a ciascun canale un’alimentazione indipendente, capace di pilotare con autorevolezza la quasi totalità dei diffusori moderni.

L’estetica, sobria e raffinata, riprende lo stile del fratello maggiore Unico 150, con un frontale in alluminio sabbiato disponibile in finitura argento o nera. Due grandi manopole dominano il pannello: una per la selezione dell’ingresso e l’altra per il volume, mentre una fila di LED blu segnala la sorgente attiva e lo stato di riscaldamento delle valvole. Il funzionamento è gestibile sia dai controlli frontali sia tramite il telecomando RC2, rivestito in legno e caratterizzato da pulsanti discreti.

Ogni dettaglio di Unison Unico 90 riflette la filosofia artigianale e la cura maniacale per la qualità che da sempre contraddistingue Unison Research. Interamente progettato e realizzato nella sede trevigiana, dall’ideazione ai test d’ascolto, questo amplificatore incarna il vero spirito del Made in Italy: un connubio di eleganza, precisione tecnica e passione per la musica, capace di trasformare ogni brano in un’esperienza d’ascolto viva e autentica.

Specifiche tecniche:

  • Potenza: 100+100 W RMS su 8Ω; 160+160 W RMS su 4Ω
  • Risposta in frequenza: -1 dB @ 12 Hz e 45 kHz; -3 dB
  • Impedenza in ingresso: 21 kΩ // 300 pF
  • Sensibilità: 860 mV RMS
  • Stadio di ingresso e guadagno: pura Classe A con valvole ECC83 e doppio totem-pole di ECC81
  • Stadio di uscita: Classe AB termostabile con HEXFET complementari (3 coppie per canale)
  • Numero di stadi: 2 – amplificazione del segnale e amplificazione di potenza
  • Ingressi: 6 linea – 3 sbilanciati RCA; 2 bilanciati XLR; 1 bypass sbilanciato
  • Uscite linea: 1 tape; 1 sub (con controllo di volume)
  • Connessioni di uscita: 4 + 4 per bi-wiring
  • Fattore di retroazione globale: 0 dB
  • Fattore di retroazione locale: 0 dB
  • THD: < 0,15% @ 1 kHz, 1 W; < 0,5% @ 1 kHz, 10 W
  • Impedenza di uscita: < 0,4 Ω, resistiva su tutta la gamma audio
  • Assorbimento: 550 W (alla massima potenza su 8 Ω)
  • Dimensioni: 43,5 × 44 × 18 cm (L × P × H)
  • Peso: 20 kg

Potrebbe interessarti anche

YAMAHA YAMAHA R-S202D

Lista dei desideri

Cambridge Audio CAMBRIDGE AUDIO AX A 35

Lista dei desideri

NAD NAD C316BEE (V2)

Lista dei desideri