UNISON RESEARCH TRIODE 25 USB
Amplificatore integrato stereofonico a valvole
Codice: 11000074
Tutti i nostri prodotti nuovi sono coperti da garanzia italiana. L'usato invece è coperto da 6 mesi di garanzia vedi le condizioni.
Amplificatore integrato stereofonico a valvole con DAC incorporato USB
Tre sono gli amplificatori che possono essere considerati il simbolo del successo della Unison Research: il Simply Two, il Triode 20 e il famoso Absolute. In occasione del 25º anniversario della fondazione di Unison Research, non potevano non essere riproposti questi tre storici apparecchi: il Simply Two e l'Absolute in edizione limitata e numerata "Anniversary", e il Triode 20 nella nuova e più importante versione "Triode 25".
Anche il Triode 25, come il suo predecessore Triode 20, è un amplificatore con uno stadio finale push-pull di EL34. La topologia circuitale push-pull è costituita da uno stadio finale con due valvole di potenza dedicate rispettivamente all'amplificazione delle semionde positive e negative del segnale audio. La ricostruzione corretta del segnale è affidata al trasformatore d'uscita che, grazie alla sua struttura simmetrica, consente di ottenere un segnale somma estremamente lineare.
I vantaggi della struttura push-pull sono numerosi. Ecco i principali:
- Maggiore potenza di uscita
- Miglior rendimento e minore calore generato, con effetti positivi sulla durata delle valvole e un risparmio energetico significativo
- Assenza di polarizzazione statica del trasformatore di uscita, con migliori prestazioni di questa sezione
Per garantire un'elevata qualità sonora in un amplificatore push-pull è fondamentale che i singoli stadi di amplificazione, soprattutto i due semi-amplificatori di uscita, siano progettati con attenzione, per prevenire distorsioni armoniche dispari. Lo stesso discorso vale, con ancora maggiore peso, per il trasformatore di uscita.
Il Triode 25 è frutto di un lungo e accurato lavoro di progettazione e sperimentazione, nonostante l'esperienza già acquisita con il Triode 20. Può operare in due modalità: triodo e pentodo. In quest'ultima, è in grado di erogare oltre 45 watt per canale su un carico di 6 ohm, con una distorsione armonica estremamente contenuta sull'intera banda audio.
La struttura dell’amplificatore prevede connettori RCA dorati, un selettore rotativo antipolvere dorato, e un potenziometro del volume ALPS RK27 serie blu motorizzato e controllato da microprocessore tramite telecomando a infrarossi. Il segnale attraversa un primo stadio con doppio triodo ECC83, poi uno stadio con ECC82 per inversione di fase e pilotaggio a bassa impedenza e alta linearità dello stadio finale, composto da una coppia di EL34 e da un trasformatore d’uscita progettato specificamente, in grado di garantire una banda di oltre 30 kHz a piena potenza.
Nel Triode 25 la retroazione è selezionabile tra due livelli. Anche nel valore massimo non supera i 12 dB, mantenendo un'elevata naturalezza di ascolto anche dopo molte ore di utilizzo.
Nello sviluppo del Triode 25 si è posta particolare attenzione alla corrente di pilotaggio richiesta dallo stadio finale push-pull, curando il dimensionamento dello stadio pilota per garantire una bassa impedenza d’uscita. È stata adottata una topologia phase-splitting per generare due segnali in opposizione di fase simmetrici e robusti, con ampia escursione di segnale.
Lo stadio finale utilizza due EL34. Dopo varie prove è stato definito il livello di polarizzazione ideale per bilanciare dissipazione, potenza massima e bassa distorsione. La regolazione del bias avviene per il 20% in self-bias e per il restante manualmente, con uno strumento elettromagnetico di facile lettura.
Anche lo stadio di alimentazione ha grande importanza. Il trasformatore è toroidale a basse perdite e schermato magneticamente. Dopo la rettifica (ponte da 8 A), un primo filtro LC a pi greco alimenta le tensioni anodiche. Seguono celle RC indipendenti per ciascun canale e tutte le tensioni dei filamenti (tranne quelli di potenza) e dei circuiti di servizio (incluso il telecomando) sono stabilizzate.
Specifiche tecniche:
- Stadio di uscita: Push-pull, ultralineare, Classe AB
- Potenza di uscita: Circa 45 watt per canale in configurazione pentodo, circa 25 watt per canale in configurazione triodo
- Impedenza di uscita: 6 Ohm
- Impedenza di ingresso: 47 kΩ / 50 pF
- Retroazione: 5 dB o 1,8 dB
- Valvole impiegate: 2 x ECC83 (12AX7), 1 x ECC82 (12AU7), 4 x EL34 (6CA7)
- Consumo di potenza: 300 watt (max)
- Fusibili: T6.3A per tensioni da 100V a 130V, T3.15A per tensioni da 220V a 250V
- Dimensioni: 30 cm x 45 cm x 20 cm (altezza)
- Peso netto: 20 kg
Potrebbe interessarti anche

YAMAHA YAMAHA R-S202D

Wiim WIIM AMP
